Pubblicato da Marcello Antonioni. 17 Luglio 2014.

Export territoriale Controllo risultati Siulisse Cambio Data visualization Metodologie e Strumenti

Exportpedia ( www.exportpedia.it ) è un nuovo strumento informativo finalizzato a monitorare l'evoluzione dei processi di internazionalizzazione, in termini di esportazioni, dei territori italiani, per valutarne nel tempo i cambiamenti, apprezzarne i successi e comprenderne meglio i limiti.

Exportpedia è un portale, sviluppato dalle società Servabit, StudiaBo, Aderit, che veicola nella forma di mappe interattive le informazioni ricavate dalle dichiarazioni di esportazione delle imprese italiane, disponibili a livello provinciale, per settore e per paese di destinazione.

Exportpedia nasce dalla convinzione che, in un fase dell'economia italiana dove la speranza di vedere un recupero diffuso di "benessere" è giocoforza legata alla capacità delle imprese nei diversi territori di vendere all'estero i propri prodotti, diventa fondamentale riuscire a tenere sotto controllo l'evoluzione di questi processi.

Exportpedia si rivolge a tutti gli attori interessati e coinvolti in questi processi. L'accesso (gratuito) ad Exportpedia è rivolto, in primis, al mondo delle imprese , che stanno sperimentando sul campo le difficoltà di questa fase difficile della nostra economia e che sono ormai obbligate a prendere decisioni basate il più possibile su informazioni “oggettive” e documentate.

Exportpedia è pensato anche per supportare il mondo degli erogatori di servizi all'internazionalizzazione, affinché, grazie alla capacità di “leggere” sempre meglio i comportamenti e i bisogni dei propri potenziali utenti, possano perseguire un percorso di crescente specializzazione dei propri servizi.

Exportpedia si rivolge, non da ultimo, al mondo delle istituzioni , chiamate a indirizzare e favorire i processi di internazionalizzazione delle imprese dei vari territori, attraverso una corretta interpretazione dello scenario di riferimento.

L'obiettivo di Exportpedia è quello di supportare questi diversi stakeholder nello svolgere sempre meglio il proprio ruolo, offrendo loro un o strumento di facile consultazione, innovativo nelle modalità di presentazione dei contenuti di informazione, costantemente aggiornato.

Potrebbero interessarti anche:
meccanica varia ed affine

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.

mondo

Commercio Mondiale: tra ripresa e nuove incertezze

Pubblicato da Simone Zambelli. 29 Gennaio 2025.