Pubblicato da Annalisa Vignoli. 08 Marzo 2013.

Pianificazione Bestpractice Analisi competitor Marketselection Analisi Mercati Esteri
Spesso la quotidianità e la necessità di far fronte al breve periodo fanno dimenticare che i cambiamenti in atto nell'ambiente economico  impongono di guardare anche oltre il breve e di ragionare su orizzonti di medio-lungo raggio. Più veloci sono i cambiamenti in atto e maggiore è la necessità di coniugare l'operatività quotidiana, volta ad operare sui singoli task con efficienza e qualità,  con una visione del futuro in grado di valutare gli impatti dei cambiamenti sui risultati aziendali. Le questioni sono due: - quali sono i miei compiti operativi oggi? - in che contesto si trovano e si troveranno domani i miei prodotti, servizi? Questi aspetti sono particolarmente importanti  nella lettura e valutazione dei mercati da parte di un management aziendale lungimirante. Poter leggere gli avvenimenti sui mercati rispetto ai prodotti o servizi di riferimento è un esercizio fondamentale che rende più coerenti le decisioni strategiche e accompagna il percorso di un azienda in un contesto internazionale. La sottovalutazione di un’attività di questa natura, privilegiando le sole azioni che possono portare risultati nel breve periodo, può costituire un autogol nel posizionamento competitivo dell'impresa, data  la crescita di paesi competitor sempre più presenti e strutturati. Quello che consente uno strumento come Ulisse è la lettura di alcuni fenomeni di mercato che possano dare una direzione all’attività di programmazione e progettazione. Ulisse è la risposta ad interrogativi su quali mercati stanno crescendo e quali sono i paesi concorrenti, sulla possibilità o meno di ottenere dai vari mercati un premium-price a fronte di una maggior qualità offerta. Ulisse è il primo step di una attività di programmazione: dando una prima direzione alle attività di market intelligence, esso consente efficienza alle successive più approfondite attività di analisi  di  mercato e analisi della concorrenza.
Potrebbero interessarti anche:
calzature

Calzature: in un contesto di debolezza delle vendite mondiali, la presenza di mercati in fase di Crescita strutturale
I dati del primo semestre 2025 documentano una debole dinamica delle vendite mondiali del settore; tuttavia, esistono segmenti e mercati trainanti da monitorare
Pubblicato da Marcello Antonioni. 25 Luglio 2025.

Imballaggi in carta e cartone

Imballaggi in carta: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'export
Numerosi mercati in fase di strutturale Crescita, diffusi ai principali segmenti, sostengono la crescita del settore
Pubblicato da Marcello Antonioni. 21 Luglio 2025.

macchine per estrusione

Macchine per estrusione: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'export
Numerosi mercati in fase di strutturale Crescita, diffusi ai principali segmenti, sostengono la crescita del settore
Pubblicato da Marcello Antonioni. 14 Luglio 2025.