Impiantistica Industriale: quali sono i competitori dell'Italia sui segmenti premium-price
Pubblicato da Marcello Antonioni. 28 Agosto 2013.
Analisi competitor Cambio Controllo risultati NAFTA Analisi Mercati Esteri
Appaiono di gran lunga meglio posizionati i produttori di Stati Uniti , Regno Unito e Germania , rispettivamente ai primi tre posti della graduatoria dei paesi esportatori sulla Fascia Alta di prezzo, con quote superiori ciascuno ai 10 punti. I termini di paragone per le produzioni italiane a maggiore valore aggiunto devono quindi essere ricercati e approfonditi nell'ambito dei competitori di questi paesi. Vanno inoltre considerati i rilevanti progressi evidenziati nell'ultimo quinquennio sui segmenti di mercato a maggiore valore aggiunto dalle esportazioni di Giappone e Canada , che sulla Fascia Alta di prezzo hanno registrato tra il 2007 e il 2012 guadagni di quote superiori ai 3 punti, inserendosi rispettivamente al 4° e 5° posto di questa specifica graduatoria. In questa graduatoria, anche Francia (6° posto) e Svizzera (7° posto) fanno meglio dell'Italia. Crescite significative sulla Fascia Alta di prezzo vengono, infine, evidenziate dalle esportazioni di alcuni paesi emergenti come Corea del Sud , India , Russia e Brasile .

Nuovi leader con cui confrontarsi: Stati Uniti
Tra i paesi concorrenti nel commercio mondiale di prodotti di Impiantistica Industriale di qualità il caso più interessante è quello degli Stati Uniti . Sulla Fascia Alta di prezzo, negli ultimi 5 anni le esportazioni statunitensi hanno guadagnato qualcosa come 5 punti di quote, scalzando la Germania nella leadership sui segmenti di mercato a maggiore premium-price . In termini di livelli, il giro d'affari realizzato dalle esportazioni statunitensi di Impiantistica Industriale di Fascia Alta di prezzo è passato dagli 817 milioni di euro del 2007 ai 2.5 miliardi di euro del 2012. I maggiori contributi a tale performance sono derivati dal comparto Caldaie, turbine e motori e, in misura minore, dai comparti Pompe e compressori e Valvole e riduttori di pressione . Si noti, infine, come il nostro paese è risultato nel 2012 il 5° mercato di destinazione delle esportazioni statunitensi di Impiantistica Industriale di Fascia Alta di prezzo, dopo Giappone, Belgio, Brasile e Regno Unito. La competizione portata sui segmenti a più elevato valore aggiunto dai produttori statunitensi risulta, quindi, per le imprese italiane una minaccia rilevante, oltre che sui mercati internazionali, anche con riferimento al mercato domestico.Potrebbero interessarti anche:

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.

Commercio Mondiale: tra ripresa e nuove incertezze
Pubblicato da Simone Zambelli. 29 Gennaio 2025.

B-Ready: il nuovo indicatore del contesto di business della Banca Mondiale
Pubblicato da Simone Zambelli. 20 Novembre 2024.