Sistema Casa: risultati 2013 in chiaroscuro per i territori italiani
Pubblicato da Marcello Antonioni. 08 Aprile 2014.
Cambio Controllo risultati Export territoriale Sistema casa Congiuntura InternazionalePositive le province del Triveneto (pur con qualche eccezione); Lombardia, Emilia Romagna e Marche, invece, con performance contrastanti
Il Sistema Casa Italiano si è tenuto nel corso del 2013 in linea di galleggiamento. Le esportazioni dell'industria italiana del Sistema Casa ( Mobili , Apparecchi Domestici , Apparecchiature per Illuminazione , Elettronica di consumo ) hanno evidenziato nel corso del 2013 un risultato complessivo di debole crescita (+1.2% in euro). Tale risultato discende, tuttavia, da performance alquanto eterogenee a livello territoriale.
Il 55% delle province italiane ha evidenziato variazioni di segno positivo delle esportazioni del Sistema Casa. Le province che hanno offerto i maggiori contributi alla crescita delle esportazioni italiane di questa industria sono state, nell'ordine, Treviso , Piacenza , Como , Macerata , Gorizia . Contributi positivi hanno riguardato anche le province di Firenze , Pordenone, Vicenza , Pavia , Biella , Monza Brianza , Reggio Emilia e Pisa .
[caption id="attachment_3033" align="alignleft" width="1024" caption="Sistema Casa: Contributi % alla variazione delle esportazioni italiane 2013/2012"]
Le aree territoriali di maggior specializzazione hanno mostrato dinamiche in chiaroscuro. Complessivamente, il Veneto è stata la regione che ha offerto i contributi più favorevoli alla crescita delle esportazioni italiane del Sistema Casa, seguita da Emilia Romagna , Piemonte , Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige . Tuttavia, nei casi di Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia il risultato complessivo nasconde anche performance provinciali negative. In particolare, le province di Bologna , e, in misura minore, Udine e Forlì Cesena hanno offerto contributi particolarmente negativi alla performance nazionale del Sistema Casa.
Lombardia e Marche hanno espresso contributi complessivamente negativi alla variazione delle esportazioni italiane del Sistema Casa, a causa soprattutto delle performance delle province di Milano e Lodi e, in misura minore, Pesaro Urbino e Ascoli Piceno . Da ultimo, la Campania è la regione che ha complessivamente offerto il contributo più negativo, soprattutto a causa della performance della provincia di Caserta .
Potrebbero interessarti anche:

Sistema Casa: dopo un 2024 in progressiva ripresa, quali destinazioni ad alto potenziale per gli esportatori del settore ?
Salone del Mobile al via: le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel settore
Pubblicato da Silvia Brianese. 31 Marzo 2025.

Meccanica Varia ed Affine: pre-consuntivi 2024 delle vendite mondiali
Risultato complessivo in moderata crescita (grazie ad un secondo semestre in accelerazione), ma con differenze settoriali anche significative
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Febbraio 2025.

Commercio mondiale di beni di consumo in ripresa: il caso del Sistema Casa
Malgrado i miglioramenti recenti, tuttavia, non tutti i settori del comparto hanno chiuso il 2024 con un risultato in crescita
Pubblicato da Marcello Antonioni. 03 Febbraio 2025.