Meccanica Strumentale: classifica 2013 dei mercati esteri ad alto potenziale in termini di premium-price
Pubblicato da Marcello Antonioni. 15 Luglio 2014.
Cambio Asia Metalmeccanica Premium price Europa NAFTA MENA Marketselection America Latina Analisi Mercati EsteriIn tempi di campionati mondiali le classifiche sono all'ordine del giorno. In questo articolo abbiamo stilato la classifica dei mercati mondiali di Macchine e Impianti per i processi industriali che, sulla base delle informazioni del Sistema Informativo Ulisse, hanno espresso nel 2013 le maggiori importazioni sulle fasce alta e medio alta di prezzo, ossia dei segmenti di mercato in grado di riconoscere un premio di prezzo alla qualità. Questa classifica viene dettagliata per singolo settore della Meccanica Strumentale. Si tratta, in sostanza, dei paesi che – per ciascun settore - possono risultare i target di mercato a più alto potenziale per i produttori italiani che puntino sulla qualità della propria offerta.
Primi 5 mercati mondiali per valore delle importazioni di fascia Alta e Medio Alta nel 2013 | |||||
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
|
Macchine per cartiere | |||||
Macchine per lavorazione metalli | |||||
Macchine utensili per metalli | |||||
Macchine utensili per mat.duri | |||||
Macchine per estrusione | |||||
Macchine tessili | |||||
Macchine alimentari | |||||
Macchine automatiche | |||||
Macchine per stampa ed editoria | |||||
Altre macchine per impieghi speciali | |||||
Fonte: Sistema Informativo Ulisse |
Nel 2013 la Cina è risultato il mercato “ricco” per eccellenza nel commercio mondiale di beni strumentali, attestandosi come principale importatore al mondo sui segmenti premium-price in ben 7 settori di Meccanica Strumentale ( Macchine per cartiere , Macchine per lavorazione metalli , Macchine per estrusione , Macchine tessili , Macchine alimentari , Macchine per stampa ed editoria , Altre macchine per impieghi speciali ) sui 10 analizzati.
Alle sue spalle gli Stati Uniti collezionano 2 primi posti ( Macchine utensili per materiali duri , Macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio ) e ben 7 secondi posti tra i mercati mondiali premium-price di Meccanica Strumentale.
La Germania conferma le sue doti di “regolarista”, collezionando molti piazzamenti d'onore (1 terzo posto, 3 quarti posti e 3 quinti posti), anche se nessun primato assoluto.
Anche la Russia si caratterizza per buoni piazzamenti (1 secondo posto nelle Macchine utensili per materiali duri, 2 terzi posti e 2 quarti posti), così come Messico e Brasile : il primo nei settori Macchine utensili per metalli e Macchine per estrusione (con 2 terzi posti); il secondo nei settori Macchine automatiche e Macchine per stampa ed editoria (con 2 quarti posti) e Macchine per cartiere e Macchine per lavorazione metalli (con 2 quinti posti). Francia e Regno Unito (in Macchine per stampa ed editoria ) e la Sud Corea (in Macchine utensili per metalli e in Altre macchine per impieghi speciali ) si caratterizzano, anch'essi, per una certa rilevanza sui segmenti premium-price.
Nelle Macchine tessili si segnala la presenza di Turchia , India e Bangladesh , rispettivamente al secondo, terzo e quinto posto della classifica degli importatori mondiali 2013 sui segmenti premium-price.
Va infine segnalato Taiwan , che sulle fasce alta e medio alta di prezzo è risultato nel 2013 il principale importatore mondiale di Macchine utensili per metalli e il terzo importatore mondiale di Altre macchine per impieghi speciali .
Potrebbero interessarti anche:

Calzature: in un contesto di debolezza delle vendite mondiali, la presenza di mercati in fase di Crescita strutturale
I dati del primo semestre 2025 documentano una debole dinamica delle vendite mondiali del settore; tuttavia, esistono segmenti e mercati trainanti da monitorare
Pubblicato da Marcello Antonioni. 25 Luglio 2025.

Dollaro in tempesta
Dazi, incertezza: declino di una valuta dominante?
Pubblicato da Veronica Campostrini. 23 Luglio 2025.

Scenario congiunturale delle esportazioni europee al II trimestre 2025
Rallenta l’export europeo extra-UE: calo verso l’Asia, segnali positivi dai mercati emergenti
Pubblicato da Silvia Brianese. 23 Luglio 2025.