Continua il recupero del mercato USA di Macchine e Impianti per l'industria, con il Made in Italy in crescita a doppia cifra
Pubblicato da Marcello Antonioni. 29 Agosto 2014.
Cambio Controllo risultati Asia Europa Siulisse NAFTA Congiuntura Analisi Mercati EsteriNel secondo trimestre dell'anno le importazioni degli Stati Uniti di Macchine e Impianti per i processi industriali hanno evidenziato una ulteriore accelerazione rispetto al già positivo risultato dei primi tre mesi. In questo contesto, le esportazioni italiane verso gli USA hanno continuato a crescere a doppia cifra (nel primo semestre il tasso di crescita tendenziale è risultato del +20%), guadagnando quote di mercato rispetto ai concorrenti.
Nel periodo aprile-giugno il mercato statunitense di Macchine e Impianti per l'industria ( Macchine per cartiere , Macchine per la lavorazione dei metalli , Macchine utensili per metalli , Macchine utensili per materiali duri , Macchine per estrusione , Macchine tessili , Macchine alimentari , Macchine automatiche per il confezionamento e l'imballaggio , Macchine per la stampa ed editoria , Altre macchine per impieghi speciali ) ha evidenziato una ulteriore accelerazione del proprio ritmo di sviluppo. In base alle pre-stime formulate da StudiaBo (Sistema Informativo Ulisse), nel secondo trimestre 2014 le importazioni USA di Macchine e Impianti per i processi industriali sono cresciute in euro di circa il 10% rispetto al secondo trimestre del 2013. Nella media del primo semestre la crescita in euro è stata del +8.5% .
In questo contesto, le esportazioni di prodotti italiani di Macchine e Impianti per l'industria hanno continuato la loro forte crescita, confermando i segnali di miglioramento di competitività già emersi l'anno scorso. In base alle pre-stime formulate da StudiaBo, le vendite di macchine italiane sul mercato USA sono aumentate in euro del +15.4% nel secondo trimestre e del +20.1% nella media del primo semestre .
Importazioni USA di Macchine e Impianti per i processi industriali nel primo semestre 2014 (prezzi CIF) |
||||||||||||
Fonte: Sistema Informativo Ulisse |
In modo particolare, nel primo semestre dell'anno gli incrementi delle esportazioni italiane hanno offerto i contributi più rilevanti alla crescita del mercato statunitense di Macchine e Impianti per i processi industriali, insieme a quelli, nell'ordine, di Olanda (in forte crescita nel secondo trimestre), Cina , Germania e Messico . Peraltro, le esportazioni sul mercato USA della Germania – tradizionale benchmark competitivo delle imprese italiane – seppur anch'esse in aumento nel primo semestre nei valori tendenziali - mostrano dinamiche di crescita (+8.4% in euro) decisamente più contenute di quelle italiane.
Va infine evidenziato che i paesi competitori di Macchine e Impianti per i processi industriali che hanno registrato nel primo semestre del 2014 le peggiori performance sul mercato USA sono, nell'ordine, Giappone , Sud Corea , Singapore , Finlandia e Norvegia .
[caption id="attachment_3782" align="alignnone" width="606" caption="Importazioni USA di Macchine e Impianti per i processi industriali nel primo semestre 2014 per paese di provenienza: contributi alla crescita in euro correnti (fonte: SI Ulisse)"]
I dati delle importazioni USA di Macchine e Impianti per i processi industriali testimoniano, quindi, la prosecuzione in USA di un ciclo positivo di investimenti in macchinari e impianti e una ritrovata competitività della meccanica strumentale italiana, che appare determinata a cogliere tali opportunità di crescita, anche in presenza di condizioni poco favorevoli dal punto di vista valutario.
Potrebbero interessarti anche:

Macchine per Stampa ed Editoria: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
Una analisi per segmenti e paesi, utilizzando l'indicatore "Stadio di sviluppo delle importazioni"
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Giugno 2025.

Il nuovo indicatore congiunturale del commercio mondiale ExportPlanning
Pubblicato da Simone Zambelli. 18 Giugno 2025.

Macchine Tessili: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
L'indicatore ExportPlanning dello stadio di sviluppo delle importazioni segnala opportunità in diversi mercati emergenti del settore, non solo a medio/lungo raggio
Pubblicato da Marcello Antonioni. 13 Giugno 2025.