Pubblicato da Marcello Antonioni. 18 Settembre 2014.

Cambio Controllo risultati Export territoriale Asia Pianificazione Siulisse Africa NAFTA MENA Congiuntura Congiuntura Internazionale

L'industria dei Beni Intermedi Chimici sta trainando le esportazioni della provincia di Savona. Nel primo semestre dell'anno le vendite all'estero savonesi di Intermedi Chimici hanno registrato un incremento tendenziale del +15.2% in euro, offrendo un contributo di ben 7 punti percentuali alla performance esportativa complessiva della provincia.

Pur mantenendosi in crescita in media d'anno, nel secondo trimestre 2014 le esportazioni della provincia di Savona hanno tuttavia evidenziato una decelerazione. I dati pubblicati dall'Istat sulle esportazioni delle varie province italiane nel periodo aprile-giugno registrano, infatti, un calo delle vendite all'estero delle imprese manifatturiere localizzate nella provincia di Savona pari -1.4% rispetto al corrispondente periodo del 2013, dopo il +11.4% del primo trimestre.

I dati visualizzati in Exportpedia (www.exportpedia.it) consentono di cogliere in maniera immediata quali sono i mercati esteri che hanno determinato tale performance e i cambiamenti intervenuti nei due trimestri.

Contributi alla crescita delle esportazioni della provincia di Savona
Primo trimestre 2014 Secondo trimestre 2014

Le mappe qui sopra riportate presentano i contributi alla crescita delle esportazioni della provincia legati ai diversi mercati esteri. Sono evidenti significativi cambiamenti tra il primo e il secondo trimestre, con alcune conferme.

Le conferme positive provengono da Singapore , Stati Uniti , Turchia e, in misura minore, Sud Africa . In particolare, nel secondo trimestre 2014 le esportazioni delle imprese della provincia di Savona rivolte a Singapore hanno continuato a crescere a ritmi “record”, così come già accaduto nel primo trimestre dell'anno, per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro (più del doppio rispetto al primo semestre dello scorso anno). A trainare tale performance è stata l'industria dei Beni intermedi chimici .

Sul mercato statunitense nel secondo trimestre dell'anno le esportazioni savonesi hanno registrato una crescita tendenziale del +33.8% in euro, “bissando” il +40.9% del primo trimestre. Anche in questo caso, l'industria trainante è quella dei Beni intermedi chimici .

Sul mercato turco, tra aprile e giugno le esportazioni provinciali hanno evidenziato un incremento tendenziale del +35.3% in euro, dopo il +66% del primo trimestre, grazie al ruolo trainante delle vendite di Beni intermedi chimici .

Le principali conferme negative provengono, invece, da Germania e Romania . In modo particolare, nel secondo trimestre 2014 il mercato tedesco ha registrato una nuova pesante riduzione tendenziale delle vendite savonesi (-25.8% in euro), anche più intensa di quella sperimentata nei primi tre mesi dell'anno (-11.2%). A pesare su tale performance hanno contribuito in misura rilevante le flessioni di Beni intermedi chimici , Materie prime naturali , Elettrotecnica , Macchine e impianti per i processi industriali . Nel caso, invece, del mercato rumeno la riduzione tendenziale cumulata dell'export provinciale (-31.7% in euro) trova origine dal forte calo delle vendite di Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio .

Le "novità” di segno positivo riguardano, invece, i miglioramenti evidenziati nel secondo trimestre dell'anno dalle vendite provinciali in Francia (anche se la performance esportativa della provincia è ancora complessivamente negativa), Spagna e Regno Unito .

Di converso, le novità di segno negativo interessano le vendite provinciali destinate a Russia ed Estremo Oriente ( Cina , Sud Corea e Giappone ), mercati verso cui l'export savonese ha registrato nel secondo trimestre 2014 dinamiche cedenti.

Potrebbero interessarti anche:

Congiuntura del commercio mondiale: il barometro dei mercati extra-USA nel primo semestre 2025
L’andamento della domanda mondiale per Paese, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 06 Agosto 2025.

I Semestre 2025: congiuntura del commercio mondiale
L'andamento della domanda mondiale a livello settoriale, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 30 Luglio 2025.

macchinari

Commercio mondiale di beni di investimento: il 2° trimestre 2025 conferma dinamiche complessivamente positive
La misurazione a prezzi costanti conferma i (seppur moderati) segnali di rafforzamento della congiuntura, ma con differenze significative anche a livello merceologico
Pubblicato da Marcello Antonioni. 28 Luglio 2025.