Pubblicato da Marcello Antonioni. 23 Settembre 2014.

Cambio Export territoriale Sistema casa Siulisse Congiuntura Rallentamento Congiuntura Internazionale

Nel primo semestre 2014 le province di Torino , Treviso , Bologna e, in misura minore, Reggio Emilia , Mantova e Forlì-Cesena sono risultati i territori trainanti le esportazioni italiane di Elettrodomestici. In aggiunta, si segnalano i miglioramenti nei mesi più recenti delle vendite all'estero delle imprese della provincia di Ancona . Di converso, le province di Ascoli Piceno , Caserta , Monza-Brianza , Modena e Vicenza continuano a fornire contributi negativi all'export settoriale.

Nella prima parte del 2014 le esportazioni italiane di Elettrodomestici, confermando i risultati di – seppur debole – recupero evidenziati l'anno scorso, hanno continuato a mostrare un profilo positivo, con un incremento tendenziale nel primo semestre dell'anno del +5.1% in euro.

La figura seguente mette a confronto i contributi alla crescita offerti dalle diverse province alle esportazioni italiane di Elettrodomestici, rispettivamente nel corso del primo e del secondo trimestre 2014. L'analisi di questa figura consente, quindi, di evidenziare le province trainanti e quelle, invece, frenanti in termini di contributi alla crescita delle esportazioni settoriali .

Contributi delle diverse province alla variazione delle esportazioni italiane di Elettrodomestici

Primo trimestre 2014 Secondo trimestre 2014

Tra i territori trainanti le esportazioni italiane di Elettrodomestici emergono con forte evidenza le province di Torino , Treviso e Bologna : complessivamente, le esportazioni di queste tre province hanno contribuito per quasi 6 punti percentuali alla crescita dell'export italiano di Elettrodomestici nel primo semestre dell'anno .

Vanno inoltre evidenziati i miglioramenti sperimentati dalle imprese della provincia di Ancona , le cui vendite all'estero di Elettrodomestici tra aprile e giugno 2014 hanno offerto contributi particolarmente positivi alla crescita tendenziale delle esportazioni italiane del settore.

Sono risultati in crescita anche nel secondo trimestre 2014 le esportazioni di Elettrodomestici delle province di Reggio Emilia , Mantova e Forlì-Cesena , confermando i segnali positivi già emersi nei primi tre mesi dell'anno. Si segnalano, infine, i risultati di rafforzamento della congiuntura delle esportazioni settoriali di Verona e Pordenone , in controtendenza rispetto ai risultati del primo trimestre dell'anno.

Di contro, si segnalano come frenanti le performance esportative delle province di Ascoli Piceno , Caserta , Monza-Brianza , Modena e Vicenza : si tratta dei territori che hanno registrato i contributi meno favorevoli all'export italiano di Elettrodomestici sia nel corso del primo che nel secondo trimestre 2014, sottraendo complessivamente oltre 3 punti percentuali alla crescita delle vendite all'estero nazionali.

Potrebbero interessarti anche:

Congiuntura del commercio mondiale: il barometro dei mercati extra-USA nel primo semestre 2025
L’andamento della domanda mondiale per Paese, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 06 Agosto 2025.

I Semestre 2025: congiuntura del commercio mondiale
L'andamento della domanda mondiale a livello settoriale, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 30 Luglio 2025.

macchinari

Commercio mondiale di beni di investimento: il 2° trimestre 2025 conferma dinamiche complessivamente positive
La misurazione a prezzi costanti conferma i (seppur moderati) segnali di rafforzamento della congiuntura, ma con differenze significative anche a livello merceologico
Pubblicato da Marcello Antonioni. 28 Luglio 2025.