Pubblicato da Marcello Antonioni. 17 Novembre 2014.

Cambio Controllo risultati Sistema moda Siulisse NAFTA Congiuntura Modelli di consumo Analisi Mercati Esteri

Nei primi 9 mesi del 2014 le esportazioni italiane di Prodotti finiti per la Persona sul mercato statunitense continuano ad evidenziare dinamiche di crescita più accelerate della media dei concorrenti.

Le esportazioni italiane di Prodotti finiti per la Persona rivolte agli Stati Uniti continuano a mostrare dinamiche di buona crescita, anche in un contesto di domanda non particolarmente dinamico. In base ai dati di commercio estero di fonte US Statistics Bureau, raccolti ed elaborati da StudiaBo nell'ambito del Data Warehouse USATrade, nel periodo gennaio-settembre 2014 le importazioni complessive USA di Prodotti finiti per la Persona sono aumentate in euro del +1%, a fronte invece di incrementi delle importazioni dall'Italia del +4.8%.

Importazioni USA di Prodotti finiti per la Persona nel periodo gennaio-settembre 2014 (prezzi CIF)

Milioni euro

Var. tendenziale 2014/2013

Da Italia

3 737

+4.8%

Totali

118 931

+1.0%

Fonte: Sistema Informativo Ulisse (DW USATrade)

In modo particolare, nei primi 9 mesi dell'anno gli incrementi delle esportazioni italiane (+170 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo 2013) hanno offerto i contributi più rilevanti alla crescita del mercato statunitense di Prodotti finiti per la Persona, insieme a quelli, nell'ordine, di Vietnam (+1.1 miliardi di euro), Germania (+211 milioni di euro), Israele e Sud Africa (rispettivamente +320 e +176 milioni di euro, le cui performance sono riconducibili ai contributi particolarmente rilevanti del comparto Gioielleria, orologi e bigiotteria ).

Vanno, di converso, evidenziate come peggiori performance nei primi 9 mesi dell'anno sul mercato USA di Prodotti finiti per la Persona quelle, nell'ordine, della Cina (-653 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo 2013) e, in misura minore di Indonesia (-206 milioni di euro), Svizzera (-123 milioni di euro), Bangladesh (-110 milioni di euro) e India (-96 milioni di euro).

[caption id="attachment_4270" align="alignnone" width="606" caption="Importazioni USA di Prodotti finiti per la Persona nel periodo gennaio-settembre 2014: i paesi partner con le maggiori variazioni positive /negative rispetto al periodo corrispondente (milioni di euro, prezzi CIF; fonte: SI Ulisse)"] [/caption]

A livello di comparti, si evidenziano le performance molto favorevoli nei primi 9 mesi 2014 delle importazioni dall'Italia di Calzature (+70 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo 2013) , Abbigliamento esterno (+55 milioni di euro) , Lenti e occhiali (+42 milioni di euro) , Borse, valigie e portafogli (+41 milioni di euro) , Gioielleria, orologi e bigiotteria (+29 milioni di euro).

Positive dinamiche anche per gli acquisti dall'Italia di Biancheria intima e calzetteria (+18.1% in euro rispetto al 2013) e Piccoli elettrodomestici per la persona (+20.0%).

Di converso, si caratterizzano per variazioni significativamente negative le importazioni dall'Italia di Libri e altri prodotti di attività ricreative (-18.3% in euro, corrispondenti ad un calo di circa 100 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo 2013) .

Potrebbero interessarti anche:
Commercio Mondiale di Sistema Persona

Commercio mondiale di Sistema Moda/Persona: segnali di moderata crescita nel primo semestre 2025
Q2-2025 in complessiva accelerazione, ma con differenze anche significative a livello settoriale
Pubblicato da Marcello Antonioni. 01 Settembre 2025.

Commercio Mondiale di Sistema Casa

Sistema Casa: performance del commercio mondiale nel primo semestre 2025
Dinamiche moderatamente positive, ma con un rallentamento recente e differenze significative a livello settoriale
Pubblicato da Marcello Antonioni. 21 Agosto 2025.

Congiuntura del commercio mondiale: il barometro dei mercati extra-USA nel primo semestre 2025
L’andamento della domanda mondiale per Paese, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 06 Agosto 2025.