Pubblicato da Marcello Antonioni. 23 Dicembre 2014.

Cambio Export territoriale Sistema casa Europa Siulisse NAFTA Marketselection Congiuntura Rallentamento Congiuntura Internazionale

Treviso, Torino, Bologna e Ancona le province trainanti, Stati Uniti, Olanda e Regno Unito i mercati trainanti

Nei primi 9 mesi del 2014 le esportazioni italiane di Elettrodomestici hanno evidenziato un profilo positivo (+4.4% in euro rispetto al corrispondente periodo 2013).

All'interno di questo quadro complessivo, si confermano andamenti abbastanza differenziati a livello territoriale. I dati visualizzati in Exportpedia ( www.exportpedia.it ) consentono di cogliere in maniera immediata queste differenze.

[caption id="attachment_4350" align="alignnone" width="662" caption="Primi 9 mesi 2014: Contributi delle diverse province alla variazione tendenziale cumulata delle esportazioni italiane di Elettrodomestici (fonte: Exportpedia)"] [/caption]

In modo particolare, g razie all'analisi del “Contributo alla variazione” delle esportazioni totali italiane per provincia è possibile identificare chiaramente le aree territoriali “ trainanti ” l'export nazionale e quelle, invece, maggiormente “ frenanti ”.

La figura 1 (tratta da Exportpedia) evidenzia il contributo fornito dalle diverse province alla variazione delle esportazioni italiane di Elettrodomestici nei primi 9 mesi del 2014.

Treviso , Torino e Bologna e Ancona sono risultate, nell'ordine, le province trainanti l'export italiano di Elettrodomestici. Positivi anche i contributi forniti dalle province di Reggio Emilia , Mantova e, in misura minore Milano , Forlì-Cesena , Brescia , Rimini , Belluno e Piacenza .

Di converso, Ascoli Piceno , Caserta , Varese , Pordenone , Monza Brianza e Modena si caratterizzano come i principali territori frenanti l'export italiano di Elettrodomestici nei primi 9 mesi del 2014 .

Il quadro congiunturale presenta, inoltre, situazioni alquanto differenziate anche a livello di mercati di sbocco.

[caption id="attachment_4352" align="alignnone" width="911" caption="Primi 9 mesi 2014: Contributi dei diversi mercati alla variazione tendenziale cumulata delle esportazioni italiane di Elettrodomestici (fonte: Exportpedia)"] [/caption]

La figura 2 (tratta da Exportpedia) consente un approfondimento dei contributi alla crescita delle esportazioni italiane per mercati di destinazione .

I mercati che nei primi 9 mesi del 2014 si sono caratterizzati come trainanti l'export italiano di Elettrodomestici sono, nell'ordine, quelli di Stati Uniti , Olanda , Regno Unito , con contributi alla performance complessiva superiori al mezzo punto percentuale ; significativi, inoltre, i contributi positivi forniti dai mercati di Germania , Spagna , Romania , Canada e Ungheria .

Viceversa, i maggiori mercati di destinazione frenanti le esportazioni italiane di Elettrodomestici nei primi 9 mesi del 2014 sono risultati, nell'ordine, quelli di Belgio , Svezia , Ucraina , Iran , Argentina , Libia , Tunisia , Australia e Grecia .

Potrebbero interessarti anche:
macchine utensili a controllo numerico

Macchine utensili per metalli: segmenti a più alto potenziale per l'export
In numerosi segmenti del settore si registra una quota non piccola di mercati in fase di strutturale Crescita
Pubblicato da Marcello Antonioni. 30 Giugno 2025.

Macchine da stampa flexo

Macchine per Stampa ed Editoria: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
Una analisi per segmenti e paesi, utilizzando l'indicatore "Stadio di sviluppo delle importazioni"
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Giugno 2025.