Export provincia di Brescia nel III trimestre 2014
Pubblicato da Marcello Antonioni. 09 Gennaio 2015.
Cambio Controllo risultati Export territoriale Europa Siulisse NAFTA Congiuntura Congiuntura InternazionaleLa meccanica si conferma il settore trainante ; Germania , Stati Uniti e Spagna i mercati trainanti
Nel terzo trimestre dell'anno le vendite all'estero di merci della provincia di Brescia hanno ripreso a crescere, registrando un incremento tendenziale del +4.1% in euro.
Come mostra la Figura 1, nel terzo trimestre 2014 le industrie trainanti le esportazioni provinciali sono risultate quelle di Macchine e Impianti , Componenti meccaniche e Materie Prime Industriali . In aggiunta, si segnalano i contributi positivi che continuano ad essere forniti dall'industria dei Componenti per Mezzi di trasporto ( Carrozzerie e rimorchi e Batterie e accumulatori in modo particolare) e, soprattutto dei Prodotti finiti per la casa ( Mobili , Elettrodomestici , Illuminazione su tutti). L'unico comparto frenante l'evoluzione delle esportazioni della provincia di Brescia nel terzo trimestre 2014 è stato quello dei Mezzi di Trasporto e per l'Agricoltura , che ha offerto un contributo di segno negativo alla variazione tendenziale delle vendite all'estero delle imprese provinciali.
[caption id="attachment_4522" align="alignnone" width="459" caption="Figura 1 - Esportazioni della provincia di Brescia nel III Trimestre 2014: contributi alla crescita per industria (fonte: Exportpedia)"]
Per quanto riguarda, invece, i mercati di destinazione , la Figura 2 evidenzia Germania , Stati Uniti e Spagna come trainanti l'evoluzione dell'export bresciano nel terzo trimestre 2014.
In modo particolare, sul mercato tedesco i settori dell'export bresciano più in crescita sono quelli di Materie prime industriali e Componenti meccaniche . S ul mercato statunitense , invece, il settore dell'export bresciano più in crescita è quello di Macchine e Impianti ; contributi positivi anche da Materie prime industriali e Componenti meccaniche . Per quanto riguarda, infine, il mercato spagnolo , trainanti risultano essere i comparti di Macchine e Impianti , Materie prime industriali e Mezzi di trasporto e per l'agricoltura .
[caption id="attachment_4521" align="alignnone" width="921" caption="Figura 2 - Esportazioni della provincia di Brescia nel III Trimestre 2014: contributi alla crescita per mercato (fonte: Exportpedia)"]
Vanno inoltre segnalati i contributi positivi alla crescita dell'export della provincia di Brescia nel terzo trimestre 2014 provenienti da Svizzera , Repubblica Ceca , Sud Corea e Giappone .
Sul mercato svizzero , il settore trainante le vendite provinciali è quello degli Intermedi in Metallo ; sul mercato ceco , invece, si segnalano i contributi positivi di Materie prime industriali , Strumenti e attrezzature per l'industria , Macchine e impianti e di Intermedi in minerali non metalliferi . Sul mercato coreano, fortemente trainanti appaiono le esportazioni provinciali di Componenti meccaniche mentre sul mercato giapponese è da segnalare la performance di crescita del comparto Carne lavorata e conservata e prodotti a base di carne .
A fronte di tali dinamiche positive, si ravvisano, di converso, andamenti negativi nel terzo trimestre 2014 per le vendite delle imprese della provincia di Brescia rivolte in Algeria , Ucraina , Qatar , Malta , Cina , Marocco , Austria , Iran , India , Brasile , Libano e Serbia , che si caratterizzano come i principali mercati frenanti l'export provinciale.
Potrebbero interessarti anche:

Congiuntura del commercio mondiale: il barometro dei mercati extra-USA nel primo semestre 2025
L’andamento della domanda mondiale per Paese, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 06 Agosto 2025.

I Semestre 2025: congiuntura del commercio mondiale
L'andamento della domanda mondiale a livello settoriale, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 30 Luglio 2025.

Commercio mondiale di beni di investimento: il 2° trimestre 2025 conferma dinamiche complessivamente positive
La misurazione a prezzi costanti conferma i (seppur moderati) segnali di rafforzamento della congiuntura, ma con differenze significative anche a livello merceologico
Pubblicato da Marcello Antonioni. 28 Luglio 2025.