MACCHINE E IMPIANTI: nel terzo trimestre 2014 commercio mondiale in accelerazione
Pubblicato da Marcello Antonioni. 14 Gennaio 2015.
Controllo risultati Siulisse Congiuntura Metalmeccanica Analisi Mercati EsteriBalzo in avanti del commercio mondiale di Macchine e Impianti per l'industria nel terzo trimestre 2014: le informazioni rese disponibili dal Sistema Informativo Ulisse segnalano, infatti, un'accelerazione nel periodo più recente, con una crescita in euro delle Esportazioni Mondiali 1 del 5.4 per cento rispetto al corrispondente trimestre 2013. Si confermano, pertanto, i segnali di consolidamento della ripresa del commercio mondiale del settore, che – dopo i cali sperimentati nel corso del 2013 – da tre trimestri registra andamenti tendenziali positivi.
Anche le Esportazioni Italiane confermano risultati tendenziali in crescita: nel terzo trimestre 2014 le vendite all'estero delle imprese italiane di Macchine e Impianti per l'industria hanno registrato un aumento tendenziale pari a 4.2 punti percentuali rispetto al corrispettivo trimestre 2013, che fa seguito ad altri due trimestri positivi. Va inoltre sottolineato come nel corso del 2013 l'export italiano abbia saputo evidenziare capacità di tenuta decisamente superiori alla media delle esportazioni mondiali.
Macchine e Impianti per l'industria: dinamica delle Esportazioni Mondiali e Italiane a confronto (tassi di variazione in euro correnti)

Potrebbero interessarti anche:

Macchine utensili per metalli: segmenti a più alto potenziale per l'export
In numerosi segmenti del settore si registra una quota non piccola di mercati in fase di strutturale Crescita
Pubblicato da Marcello Antonioni. 30 Giugno 2025.

Macchine per Stampa ed Editoria: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
Una analisi per segmenti e paesi, utilizzando l'indicatore "Stadio di sviluppo delle importazioni"
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Giugno 2025.

Il nuovo indicatore congiunturale del commercio mondiale ExportPlanning
Pubblicato da Simone Zambelli. 18 Giugno 2025.