PRODOTTI FINITI LARGO CONSUMO: commercio mondiale in riaccelerazione nel terzo trimestre 2014
Pubblicato da Marcello Antonioni. 14 Gennaio 2015.
Siulisse Controllo risultati Modelli di consumo Congiuntura Analisi Mercati EsteriLe informazioni più recenti rese disponibili dal Sistema Informativo Ulisse segnalano nel terzo trimestre 2014 una riaccelerazione del commercio mondiale di Prodotti finiti di Largo Consumo : le Esportazioni Mondiali 1 registrano, infatti, una crescita in euro del 2.9 per cento rispetto al corrispondente trimestre 2013. Ciò fa seguito ad un secondo trimestre dell'anno in cui l'insieme degli scambi mondiali – pur mantenendosi su un trend positivo - aveva mostrato segni di rallentamento.
Al contempo, le Esportazioni Italiane di Prodotti finiti di Largo Consumo confermano significativi segnali di competitività, con un andamento del terzo trimestre 2014 anche più dinamico del totale degli esportatori mondiali, così come accaduto nel trimestre precedente e nella media del 2013.
Prodotti Finiti di Largo Consumo: dinamica delle Esportazioni Mondiali e Italiane a confronto (tassi di variazione in euro correnti)

Potrebbero interessarti anche:

Macchine per Stampa ed Editoria: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
Una analisi per segmenti e paesi, utilizzando l'indicatore "Stadio di sviluppo delle importazioni"
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Giugno 2025.

Il nuovo indicatore congiunturale del commercio mondiale ExportPlanning
Pubblicato da Simone Zambelli. 18 Giugno 2025.

Macchine Tessili: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
L'indicatore ExportPlanning dello stadio di sviluppo delle importazioni segnala opportunità in diversi mercati emergenti del settore, non solo a medio/lungo raggio
Pubblicato da Marcello Antonioni. 13 Giugno 2025.