ELETTRODOMESTICI PER LA CASA: attese di ri-accelerazione della domanda mondiale nel 2015-2017
Pubblicato da Marcello Antonioni. 27 Gennaio 2015.
Siulisse Sistema casa Previsioni Domanda mondiale Analisi Mercati EsteriNel 2014 la domanda mondiale di Elettrodomestici per la casa è rimasta stabile nei valori in euro; crescite attese attorno al 6% medio annuo nel triennio 2015-2017
La chiusura del terzo trimestre e i primi dati di ottobre-novembre hanno consentito a StudiaBo di effettuare una pre-stima dei risultati del commercio mondiale nel 2014. Sulla base di queste elaborazioni, disponibili a livello di industria, settore e prodotto Ulisse nel portale Ulisse Analytics , è stato inoltre possibile formulare uno scenario di previsione del commercio mondiale al 2017. Queste informazioni sono raccolte e analizzate da StudiaBo nella forma di Schede .
Nell'ambito del presente articolo, si dà un'illustrazione dell'evoluzione del commercio mondiale di Elettrodomestici per la casa sollecitando chi è interessato a sviluppare una propria analisi a livello di prodotto.
[caption id="attachment_4814" align="alignnone" width="951" caption="Figura 1 - Elettrodomestici per la casa: evoluzione della domanda mondiale"]
Nel 2014 , per il secondo anno consecutivo, la domanda mondiale di Elettrodomestici per la casa ha registrato nei valori in euro una sostanziale stabilità , rimanendo attorno ai 100 miliardi di euro (Figura 1). Si tratta di una interruzione del cammino di recupero, prima (2010), e di buona crescita poi (2011-2012) che aveva caratterizzato l'inizio dell'attuale decennio.
[caption id="attachment_4815" align="alignnone" width="1013" caption="Figura 2 - Elettrodomestici per la casa: previsione del commercio mondiale"]
Le prospettive per il triennio 2015-2017 indicano una ri-accelerazione della domanda mondiale di Elettrodomestici per la casa : le previsioni formulate da StudiaBo nell'ambito del Sistema Informativo Ulisse indicano, infatti, una crescita medio annua del commercio mondiale nei valori in euro pari al +6.1% (Figura 2), in linea con l'esperienza storica di inizio decennio e con la media della parte centrale dello scorso decennio.
Potrebbero interessarti anche:

I Semestre 2025: congiuntura del commercio mondiale
L'andamento della domanda mondiale a livello settoriale, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 30 Luglio 2025.

Il nuovo indicatore congiunturale del commercio mondiale ExportPlanning
Pubblicato da Simone Zambelli. 18 Giugno 2025.

Scambi Mondiali 2025: Trend Geografici e Settoriali del Primo Trimestre
Pubblicato da Marzia Moccia. 07 Maggio 2025.