Pubblicato da Annalisa Vignoli. 09 Febbraio 2015.

Cambio Domanda mondiale Europa Siulisse Congiuntura Settori Analisi Mercati Esteri

Il mercato inglese di Biancheria intima e calzetteria evidenza dal quarto trimestre 2013 dinamiche di forte crescita. Nel terzo trimestre 2014 le importazioni del mercato hanno registrato, infatti, un incremento in euro del 4.2% rispetto al trimestre precedente e del 9% rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente. In termini cumulati, la variazione tendenziale del 2014 è pari a 10.5 punti percentuali rispetto al 2013, segnalando un forte aumento rispetto la performance di crescita media dell'anno precedente di segno negativo (-2.9% in euro nel 2013).

[caption id="attachment_5162" align="aligncenter" width="614" caption="Regno Unito: Importazioni di Biancheria intima e calzetteria"] [/caption] [caption id="attachment_5163" align="aligncenter" width="614" caption="Regno Unito: Importazioni di Biancheria intima e calzetteria"] [/caption]

Fonte: SI Ulisse (Congiuntura Mondiale)

In questo contesto, le importazioni del Regno Unito di Biancheria intima e calzetteria dall'Italia stanno mostrando dinamiche particolarmente accelerate: nel terzo trimestre 2014 le importazioni dall'Italia hanno registrato, infatti, un incremento in euro prossimo agli 9.3 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di quasi 4.8 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente. In termini cumulati, la variazione tendenziale del 2014 è prossima ai 15 punti percentuali in euro rispetto al 2013.

[caption id="attachment_5164" align="aligncenter" width="614" caption="Regno Unito: Importazioni di Biancheria intima e calzetteria dall'Italia"] [/caption] [caption id="attachment_5165" align="aligncenter" width="614" caption="Regno Unito: Importazioni di Biancheria intima e calzetteria dall'Italia"] [/caption]

Fonte: SI Ulisse (Congiuntura Mondiale)

Si può , pertanto, concludere che le imprese italiane del settore Biancheria intima e calzetteria stanno guadagnando quote sul mercato britannico, crescendo a ritmi mediamente più accelerati del complesso dei concorrenti presenti sul mercato.
Potrebbero interessarti anche:
Il dollaro nella tempesta

Dollaro in tempesta
Dazi, incertezza: declino di una valuta dominante?
Pubblicato da Veronica Campostrini. 23 Luglio 2025.

Scenario congiunturale delle esportazioni europee al II trimestre 2025
Rallenta l’export europeo extra-UE: calo verso l’Asia, segnali positivi dai mercati emergenti
Pubblicato da Silvia Brianese. 23 Luglio 2025.

Le importazioni USA di beni all’indomani del Liberation Day
Le importazioni statunitensi in frenata ad aprile-maggio 2025 dopo il boom del primo trimestre
Pubblicato da Silvia Brianese. 09 Luglio 2025.