Pubblicato da Annalisa Vignoli. 18 Marzo 2015.

Cambio Export territoriale Siulisse Congiuntura Settori Mercati esteri Congiuntura Internazionale

Nel quarto trimestre dell'anno scorso Brescia si è confermata tra le province trainanti l'export italiano: tra ottobre e dicembre 2014 le vendite all'estero delle imprese bresciane hanno, infatti, registrato un aumento tendenziale in euro del +4.1%.

I dati visualizzabili sul portale Exportpedia ( www.exportpedia.it ) consentono di cogliere in maniera immediata quali sono sia i mercati che i settori che hanno determinato tale performance.

Stati Uniti, Algeria e Turchia si caratterizzano come i principali mercati trainanti l'export della provincia di Brescia. Nel quarto trimestre dell'anno le vendite delle imprese bresciane rivolte a questi tre mercati hanno assicurato complessivamente un contributo che supera i 2.5 punti percentuali alla crescita totale dei fatturati all'estero della provincia.

Arabia Saudita , Repubblica Ceca e, in misura minore, Cina , India , Spagna , Egitto e Iran sono gli altri mercati più rilevanti in termini di contributi alla crescita delle vendite all'estero provinciali nel quarto trimestre 2014.

Di converso, Brasile , Francia , Marocco , Bulgaria risultano i principali mercati frenanti dell'export provinciale nel 4° trimestre 2014. In peggioramento rispetto al terzo trimestre dell'anno appaiono, inoltre, nel periodo ottobre-dicembre 2014 i mercati di Regno Unito, Polonia, Svezia, Ucraina, Portogallo, Colombia, Venezuela, Guatemala, Iraq .

Dal punto di vista merceologico, nel quarto trimestre del 2014 Metalmeccanica e, a seguire Chimica ,risultano i macro-settori trainanti le esportazioni della provincia di Brescia.

Contributi positivi alla crescita dell'export provinciale derivano, in particolare, – all'interno del macro-settore Metalmeccanica dai settori Valvole, pompe ed altra meccanica varia, Macchine non utensili, Metalli non ferrosi, Acciaio, Macchine utensili, Attrezzature e macchine varie.

Chimica di base e Servizi locali sono, invece, i settori che nel quarto trimestre 2014 hanno segnalato maggiori contributi alla variazione delle esportazioni della provincia di Brescia nel macro-settore Chimica.

Si segnala, tuttavia, il forte peggioramento del macro-settore Agroalimentare , che ha comportato complessivamente una variazione negativa di quasi 9 punti percentuali in euro rispetto al corrispondente trimestre 2013. Variazioni di segno negativo hanno caratterizzato, in modo particolare, i settori Formaggi e altri prodotti del latte , Bevande , Pasta, biscotti e altri prodotti da forno , Conserve e succhi di ortaggi e frutta , Carta e cartone .

Potrebbero interessarti anche:
macchine utensili a controllo numerico

Macchine utensili per metalli: segmenti a più alto potenziale per l'export
In numerosi segmenti del settore si registra una quota non piccola di mercati in fase di strutturale Crescita
Pubblicato da Marcello Antonioni. 30 Giugno 2025.

Oltre i confini: leggere l’economia attraverso le informazioni di commercio estero

Oltre i confini: leggere l’economia attraverso le informazioni di commercio estero
Il Paese del Dragone: evidenze e opportunità
Pubblicato da Veronica Campostrini. 25 Giugno 2025.

Macchine da stampa flexo

Macchine per Stampa ed Editoria: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
Una analisi per segmenti e paesi, utilizzando l'indicatore "Stadio di sviluppo delle importazioni"
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Giugno 2025.