Pubblicato da Luigi Bidoia. 16 Luglio 2016.

Analisi Macro Cambio Tassi di cambio
Grazie alla netta vittoria nelle elezioni del fine settimana scorso, il premier giapponese Shinzo Abe controlla ora, assieme ai partiti alleati, anche i due terzi della Camera Alta. Abe ha quindi i numeri per accelerare dal lato delle riforme e degli stimoli all'economia. I mercati finanziari hanno valutato positivamente questo successo portando ad un netto aumento della borsa giapponese. Viceversa, il tasso di cambio dello Yen si è fortemente indebolito (verso l'euro è ritornato a valori prossimi a 118 yen), annullando tutto l'apprezzamento che aveva accumulato in corrispondenza del Brexit e del deprezzamento della Sterlina. La dinamica dello Yen sembra debba essere letta più in relazione a quella della Sterlina , ritornata ad apprezzarsi negli ultimi giorni, piuttosto che in relazione alle vicende politiche giapponesi. Anzi è probabile che il deprezzamento dello yen sia uno dei fattori di sostegno della crescita della Borsa giapponese. 2016-07-15 Cambi principali valute verso l'erudo L'apprezzamento della Sterlina si è accompagnato ad un leggero indebolimento del Dollaro e anche del Franco svizzero. Sul fronte delle altre valute asiatiche, la scorsa settimana è proseguito il rafforzamento dello Won sud coreano e del Ringgit malese e, in misura minore, del Bath tailandese.  Lo Won  e il Ringgit nell'arco di un mese si sono apprezzati di oltre il 4% rispetto all'Euro; il Bath del 2%.  Viceversa continua il lento indebolimento dello Yuan cinese. Tra le valute europee, da segnalare una tendenza all'indebolimento del Leu rumeno, che in cinque giorni ha perso l'1% verso l'Euro. Tra le valute del resto del mondo si registrano ulteriori apprezzamenti per il Rublo e il Real brasiliano: il primo si è avvicinato ai 70 rubli per euro; il secondo a 3.6 real per euro. Dinamica dei tassi di cambio verso l'euro  
Potrebbero interessarti anche:
Oltre i confini: leggere l’economia attraverso le informazioni di commercio estero

Oltre i confini: leggere l’economia attraverso le informazioni di commercio estero
Il Paese del Dragone: evidenze e opportunità
Pubblicato da Veronica Campostrini. 25 Giugno 2025.

Messico: opportunità globali, disuguaglianze locali

Messico: opportunità globali, disuguaglianze locali

Pubblicato da Veronica Campostrini. 21 Maggio 2025.

Il Country Report: una bussola per l’internazionalizzazione consapevole

Il Country Report: una bussola per l’internazionalizzazione consapevole

Pubblicato da Veronica Campostrini. 14 Maggio 2025.