Domanda mondiale prodotti per la casa: andamenti (moderatamente) positivi per i principali settori di interesse export Italia
Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Agosto 2016.
Elettronica Settori Domanda mondiale Sistema casa Congiuntura Congiuntura InternazionaleIn base alle informazioni disponibili nel Sistema Informativo Ulisse 1 , nel primo semestre 2016 la domanda mondiale di Prodotti finiti per la Casa 2 – misurata in termini di importazioni - ha sostanzialmente confermato i valori in euro del corrispondente periodo 2015.
[caption id="attachment_6967" align="aligncenter" width="605"]
La performance complessiva riflette, tuttavia, andamenti anche significativamente differenti a livello di settori. In particolare, a fronte del rilevante calo (-9.5% nei valori in euro rispetto al primo semestre 2016) delle importazioni mondiali di Elettronica di consumo (segmento che da solo rappresenta oltre il 25% del commercio mondiale di Prodotti finiti per la Casa), nella prima parte del 2016 si evidenziano crescite delle importazioni mondiali soprattutto nei settori di Bicchieri e stoviglie (+5.5% in euro rispetto al corrispondente periodo 2015), Lampadari e apparecchi di illuminazione (+4.5%), Pentole e tegami (+4.2%), Elettrodomestici per la casa (+3.3%), Tappeti, arazzi e carta da parati (+2.8), Mobili e arredo casa (+2.6%).
Evidenziano, inoltre, una positiva evoluzione nei valori tendenziali in euro anche le importazioni mondiali di Tessile casa e di Articoli vari per la casa (+2.1% rispetto al primo semestre 2015) e di Coltelleria e posateria (+1.7%).
1 Il campione congiunturale Ulisse è composto dalle principali economie mondiali. Le loro importazioni superano l’80% del flussi totali di commercio mondiale. Il campione può quindi essere considerato rappresentativo del totale degli scambi internazionali.
2 Si veda il relativo datamart Congiuntura Mondiale del Sistema Informativo Ulisse, consultabile liberamente nel sito www.siulisse.it .
Potrebbero interessarti anche:

Macchine per Stampa ed Editoria: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
Una analisi per segmenti e paesi, utilizzando l'indicatore "Stadio di sviluppo delle importazioni"
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Giugno 2025.

Il nuovo indicatore congiunturale del commercio mondiale ExportPlanning
Pubblicato da Simone Zambelli. 18 Giugno 2025.

Macchine Tessili: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
L'indicatore ExportPlanning dello stadio di sviluppo delle importazioni segnala opportunità in diversi mercati emergenti del settore, non solo a medio/lungo raggio
Pubblicato da Marcello Antonioni. 13 Giugno 2025.