Fashion: i mercati trainanti e frenanti la domanda mondiale nel primo trimestre 2017
Asia, Europa UE e Stati Uniti le principali destinazioni trainanti le esportazioni italiane di Sistema Moda Persona nel primo trimestre 2017
Pubblicato da Annalisa Vignoli. 29 Maggio 2017.
Rallentamento Sistema moda Domanda mondiale Congiuntura InternazionaleFashion: Grafico interattivo per confrontare le performance italiane e mondiali
Fashion: Mercati trainanti
Asia, Europa UE e Stati Uniti le principali destinazioni trainanti le esportazioni italiane di Sistema
  Moda Persona nel primo trimestre 2017. 
  
In particolare, i mercati dell'area asiatica hanno evidenziato un aumento tendenziale del nostro 
  export di 294 milioni di euro, pari al +11.6%, decisamente più dinamico della media dei concorrenti
  (+6.6%). Hong Kong (+13.1% tendenziale in euro per l'export italiano, leggermente più dinamico della
  media dei concorrenti), Sud Corea (+25%, contro il +13% della media dei competitori), Cina
  (+13%, 3 punti più dinamico della media dei concorrenti) e Giappone 
  (+11.8%, a fronte del -4.5% della media dei concorrenti) risultano
  i principali mercati asiatici trainanti le vendite italiane di Sistema Moda Persona, 
  con performance particolarmente accelerate e migliori della media dei concorrenti. 
  
 
I mercati dell'area Europa UE hanno evidenziato anch'essi dinamiche complessivamente favorevoli 
  nel primo trimestre dell'anno, con un aumento del nostro export di 287 milioni di euro rispetto al
  primo trimestre 2016 (+3.6%), anche più dinamico della media dei concorrenti (+2.3%). Regno Unito 
  (+15.2% tendenziale in euro per l'export italiano, di circa 12 punti più dinamico della media dei 
  concorrenti), Germania (+5.7%, contro il +4.6% della media dei competitori), Francia 
  (+13.8%, di quasi 11 punti più dinamico della media dei concorrenti), Austria e Belgio
  risultano1 i principali mercati
  europei trainanti le vendite italiane di Sistema Moda Persona, con performance particolarmente 
  accelerate e migliori della media dei concorrenti. 
  
 
Da rilevare, inoltre, la crescita particolarmente rilevante dell'export italiano di Sistema Moda Persona
 
  sul mercato statunitense, pari ad oltre 100 milioni di euro rispetto al corrispondente 
  periodo 2016
  (+7.9%, di 5 punti e mezzo più dinamica della media dei concorrenti).
   
Positive performance delle vendite italiane di Sistema Moda Persona – a fronte, invece, di un calo
  per la media dei concorrenti – hanno caratterizzato anche i mercati dell'Europa Non UE (complessivamente +4.6% in euro, corrispondente ad un incremento di 97 milioni di euro), con i maggiori contributi alla crescita da
  Svizzera (+77 milioni di euro, pari al +6.7%) e Russia
  (+45 milioni di euro, pari al +13%).
Fashion: Mercati frenanti
La principale area di mercato frenante l'export italiano di Sistema Moda Persona nel primo trimestre dell'anno è rappresentata dal Medio Oriente – Nord Africa2, che ha segnato un calo complessivo delle vendite dall'Italia di 41 milioni di euro (-4.3%, peraltro in linea con la media dei concorrenti), dovuto principalmente alle negative performance sui mercati di Emirati Arabi (-7.3% tendenziale, corrispondente ad un decremento di 28 milioni di euro), Tunisia (-6%, pari ad un calo di oltre 8 milioni di euro), Egitto (-28%), Libia (-54.6%), Oman (-54.6%), Arabia Saudita, Armenia, Algeria, Marocco e Libano.
  1 Da segnalare tra i mercati europei in crescita anche la Spagna , dove però la performance italiana (+3.4 in euro) 
  risulta di 3 punti inferiore alla media dei concorrenti.
  
  
 2 Si segnalano, tuttavia, alcuni casi di mercati dell'area MENA in positiva controtendenza per 
  l'export italiano di Sistema Moda Persona: in particolare, Iran
  (+79.9% tendenziale, pari ad un incremento di 9.7 milioni di euro), Qatar (+19.8%, pari a 5.7 milioni di euro),
  Giordania  (+9.5%, corrispondente a 3.4 milioni di euro), Baharain e Azerbaigian.  
Potrebbero interessarti anche:
 
    
    
    
              
                Il barometro del commercio mondiale: cosa ci dicono i primi nove mesi
              
              
                
              
              
                Pubblicato da Simone Zambelli. 29 Ottobre 2025.
              
          
 
    
    
    
              
                I settori ad alto contenuto tecnologico trainano il commercio mondiale nei primi nove mesi del 2025
              
              
                
              
              
                Pubblicato da Marzia Moccia. 29 Ottobre 2025.
              
          
 
    
    
    
              
                Commercio mondiale di Sistema Moda/Persona: segnali di moderata crescita nel primo semestre 2025
              
              
                Q2-2025 in complessiva accelerazione, ma con differenze anche significative a livello settoriale
              
              
                Pubblicato da Marcello Antonioni. 01 Settembre 2025.