Crescita record delle vendite all'estero delle imprese bresciane nel primo trimestre 2017

Pubblicato da Annachiara Galanti. 29 Giugno 2017.

Export Metalmeccanica Congiuntura Internazionale

Nel primo trimestre del 2017 i dati relativi alle vendite all'estero per la provincia di Brescia rivelano un miglioramento generale del flusso delle esportazioni. In particolare la metalmeccanica si rivela il principale comparto trainante, con un tasso di variazione tendenziale delle esportazioni pari al + 7.8% rispetto al 2016.


Figura 1: Esportazioni provincia di Brescia: variaz. tendenziali I trimestre 2017
Fonte: Exportpedia
esportazioni metalmeccanica Brescia


La Valtrompia e Brescia sono legate, fin dall’antichità, all’economia del ferro. L’attività siderurgica ha consentito un’importante presenza artigianale e industriale diffusa su tutto il territorio, tanto da conquistarsi l'appellativo di via del ferro. La via del ferro rappresenta l’itinerario ideale per scoprire l’identità della tradizione siderurgica che dalle montagne della Valtrompia conduce fino a Brescia. Si tratta di un distretto multiprodotto , che comprende la trasformazione di materia prima ferrosa e non. La diversificazione produttiva e la flessibilità, sono i fattori su cui la valle ha storicamente costruito il proprio vantaggio competitivo. La diversificazione produttiva ha generato un alto grado di flessibilità interna, efficace per reagire a congiunture negative limitate a specifici comparti assorbendo in altri settori la manodopera, garantendo così l’equilibrio del tessuto sociale.

Secondo i dati Exportpedia, il comparto dei metalli non ferrosi rivela i principali margini di crescita con un tasso di variazione tendenziale del +18%. Anche rispetto all'acciaio si riscontrano dati interessanti, con un aumento tendenziale del 17% rispetto al corrispondente periodo del 2016.

Figura 2: Esportazioni metalmeccanica provincia di Brescia: variaz. tendenziali I trimestre 2017 Fonte: Exportpedia
metalmeccanica Brescia


La capacità produttiva, elevata e qualificata, porta il distretto ad avere una forte presenza sui mercati internazionali, come testimoniato dall'elevato flusso di vendite all'estero.

I grafici Exportpedia rivelano un orientamento prettamente europeo del mercato delle esportazioni per il settore della metalmeccanica. Nello specifico riguardo ai metalli non ferrosi i mercati più ricettivi si dimostrano quelli di Germania (+10%), Spagna (20%) e Francia. Riguardo all'acciaio il flusso delle esportazioni si dirige principalmente verso il mercato tedesco (+ 74%) e quello francese (+45%).

Potrebbero interessarti anche:
muraglia cinese

Esportazioni cinesi 2025: cresce l’Asia, calano USA e Russia

Pubblicato da Simone Zambelli. 01 Ottobre 2025.

Lanterna cinese

L’export cinese tra protezionismo USA e sovraccapacità

Pubblicato da Simone Zambelli. 24 Settembre 2025.

macchinari

Commercio mondiale di beni di investimento: il 2° trimestre 2025 conferma dinamiche complessivamente positive
La misurazione a prezzi costanti conferma i (seppur moderati) segnali di rafforzamento della congiuntura, ma con differenze significative anche a livello merceologico
Pubblicato da Marcello Antonioni. 28 Luglio 2025.