Calzature: domanda mondiale in crescita nel 2° trimestre 2017
Il secondo trimestre 2017 ha evidenziato una riaccelerazione della domanda mondiale del settore; le importazioni mondiali sono tornate a livelli di massimo assoluto nei valori in euro.
Pubblicato da Marcello Antonioni. 02 Agosto 2017.
Controllo risultati Domanda mondiale Sistema moda Congiuntura Modelli di consumo Mercati esteri Congiuntura Internazionale
In base alle pre-stime formulate da StudiaBo, nell'ambito del Sistema Informativo Ulisse,
nel periodo aprile-giugno di quest'anno le importazioni mondiali1 di Calzature2
hanno evidenziato una crescita nei valori destagionalizzati in euro
del 3.3% rispetto al trimestre precedente, corrispondente ad un incremento
tendenziale di oltre 1.3 miliardi di euro rispetto al corrispondente trimestre 2016.
I principali mercati trainanti la domanda mondiale di Calzature nel secondo trimestre
dell'anno sono risultati, nell'ordine, Stati Uniti,
Germania e Russia.
Da segnalare, inoltre, i contributi particolarmente positivi alla crescita
della domanda mondiale di Calzature provenienti – in Europa - dal mercato
polacco, britannico,
francese
e spagnolo e – fuori dall'Europa – da quello cinese,
sud coreano e australiano.
Il caso più interessante per gli esportatori italiani del settore appare
rappresentato dalla ripresa in atto del mercato russo, dopo la fase fortemente cedente del biennio 2014-2015. Nel secondo trimestre dell'anno
le importazioni di Calzature dal mondo sono cresciute del +25.2%
nei valori in euro rispetto al corrispondente periodo 2016, confermando
la dinamica molto positiva che aveva contrassegnato il primo trimestre dell'anno
(+22.2% rispetto al primo trimestre 2016).
| Mercato Russia di Calzature | |
|---|---|
| Evoluzione delle importazioni totali | |
Linea rossa tratteggiata: serie destagionalizzata
|
![]() |
| Evoluzione delle importazioni dall'Italia | |
Linea rossa tratteggiata: serie destagionalizzata
|
![]() |
| Fonte: Sistema Informativo Ulisse | |
Nell'ultimo trimestre, le importazioni russe di Calzature dall'Italia sono cresciute in misura anche più accelerata (+34.3% nei valori tendenziali in euro), confermando così - come già nel primo trimestre dell'anno e nella media 2016 - andamenti più favorevoli della media dei concorrenti3.
1 Il campione congiunturale Ulisse è composto dalle principali
economie mondiali. Le loro importazioni ed esportazioni superano l'80% dei flussi totali di
commercio mondiale. Il campione può quindi essere considerato rappresentativo del totale
degli scambi internazionali.
2 Il codice Ulisse considerato in questa analisi è il seguente: E2.22. Per una descrizione
dei prodotti in esso ricompresi si veda:
http://docs.ulisse.studiabo.it/ulisse/it/E2.22.pdf.
3 Per ulteriori approfondimenti sugli andamenti dei principali competitori sul mercato
russo di Calzature, si rimanda alla seguente pagina del portale Barometromercati.it:
http://bit.ly/2w1krlo.
Potrebbero interessarti anche:
Vendite europee di Meccanica Strumentale 2025: i dati del terzo trimestre confermano un quadro di incertezza
Risultato complessivamente stabile nel Q3-2025 (-0.3%), confermando le incertezze della prima parte dell'anno
Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Ottobre 2025.
Arabia Saudita: opportunità strategiche nel settore beauty per le aziende italiane
Pubblicato da Marzia Moccia & Heroes. 22 Ottobre 2025.
Export europeo: segnali di debolezza e crescente divario tra mercati intra ed extra-UE
Pubblicato da Veronica Campostrini. 22 Ottobre 2025.
Linea rossa tratteggiata: serie destagionalizzata

Linea rossa tratteggiata: serie destagionalizzata
