Pubblicato da Annalisa Vignoli. 02 Dicembre 2017.

Export Domanda mondiale Siulisse Mercati esteri Data visualization Analisi Mercati Esteri

Il commercio mondiale dei prodotti per l’alimentazione degli animali domestici, secondo le prestime del Sistema Informativo Ulisse, chiuderà il 2017 con 11 miliardi di euro di esportazioni. Un mercato, quello del Pet food, che ha iniziato la sua scalata dai primi anni novanta e negli ultimi 20 è in crescita continua, in particolare dal 2007 ad oggi ha più che raddoppiato il suo valore.

Sempre più attenzione alla qualità

La salute e il benessere dei pet passano inevitabilmente da un’alimentazione sana.
Il rapporto di Assalco ha evidenziato una durata della vita nettamente più lunga nei pet nutriti con alimenti industriali rispetto agli animali d’affezione che mangiano gli avanzi della tavola. Negli ultimi 30 anni l’aspettativa di vita degli animali da compagnia è raddoppiata: il merito, oltre allo sviluppo delle cure veterinarie, è imputabile all’ulteriore miglioramento qualitativo dei prodotti (sempre più in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori), nonché alla divulgazione dei risultati delle ricerche scientifiche in tema di alimentazione.
Sempre più consumatori, quindi, hanno iniziato ad apprezzare il Pet food di qualità e come mostra il grafico che segue le fasce di prezzo premium-price, quasi inesistenti nel 2007, oggi occupano il 49% del mercato mondiale.



Dove si adottano più animali da compagnia nel mondo?

I principali consumatori di prodotti per l’alimentazione per animali da compagnia secondo le prestime 2017 disponibili nel Datawarehouse Ulisse, sono:

  • Paesi UE: oltre il 50% delle importazioni di Pet food riguardano i paesi europei. Primo tra tutti la Germania (1. 2 miliardi di import in euro), a seguire il Regno Unito, la Francia, l'Italia, il Belgio, l'Olanda e la Polonia rispettivamente in 2°, 4°, 7°, 8°, 9°, 10° posizione del podio mondiale.
  • Area NAFTA: a seguire, nella classifica dei principali consumatori di prodotti alimentari per animali domestici, si posizionano gli Stati Uniti in 3° posizione e il Canada al 5° posto.
  • Asia: il Giappone risulta la destinazione privilegiata di Pet food, 6° nella classifica mondiale.


Uno sguardo all'Italia

Oltre 60 milioni è il numero di 'pet' registrato in Italia nel 2016 secondo il rapporto realizzato da Assalco (Associazione nazionale tra le imprese per l'alimentazione e la cura degli animali da compagnia) con Zoomark International (salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia) in collaborazione con Anmvi e IRI Information Resources.
Quasi il 50% degli animali da compagnia sono pesci; a seguire gli uccellini (21,3%), i gatti (12,4%), i cani (11,5%) ed infine, con percentuali più contenute, piccoli mammiferi e rettili (tabella 1).

i pet in Italia (2016)
Potrebbero interessarti anche:
Imballaggi in carta e cartone

Imballaggi in carta: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'export
Numerosi mercati in fase di strutturale Crescita, diffusi ai principali segmenti, sostengono la crescita del settore
Pubblicato da Marcello Antonioni. 21 Luglio 2025.

macchine per estrusione

Macchine per estrusione: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'export
Numerosi mercati in fase di strutturale Crescita, diffusi ai principali segmenti, sostengono la crescita del settore
Pubblicato da Marcello Antonioni. 14 Luglio 2025.

macchine alimentari

Macchine alimentari: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'export
Nuovo massimo per il commercio mondiale del settore, grazie a numerosi mercati in fase di strutturale Crescita, diffusi ai principali segmenti
Pubblicato da Marcello Antonioni. 07 Luglio 2025.