I casi di eccellenza dell'export dei territori italiani: conferme e novità 2017
Conferme diffuse da Automotive, Farmaceutico e Sistema Moda; le novità - da confermare - riguardano i recuperi di diversi territori sui mercati russo e spagnolo
Pubblicato da Marcello Antonioni. 04 Gennaio 2018.
Export Export territoriale Congiuntura Congiuntura Internazionale
L'analisi dei risultati delle esportazioni italiane per territori, 
  consultabile nel sito 
    Exportpedia, consente di documentare alcuni casi di eccellenza, 
  distinguendo tra conferme 
  (in crescita in maniera significativa e consistente non solo nel 2017 
  ma anche in un periodo sufficientemente lungo come il quadriennio precedente 2012-2016) 
  e new-entry, 
  riferite a casistiche di crescita particolarmente rilevanti intervenute nel corso del 2017, ma
  che non hanno un track-record di “comprovata eccellenza” nel periodo 2012-2016. 
  Se nel primo ambito si tratta di “certezze” ormai consolidate in termini di contributi alla 
  crescita dell'export italiano, i casi riconducibili al secondo ambito sono certamente rilevanti anche se 
  dovranno trovare necessariamente conferma nel prossimo futuro. 
   
Le Conferme
Nella tabella di seguito riportata – che elenca i primi 50 incroci Provincia-Settore-Mercato 
  per incrementi tendenziali nei valori assoluti dell'export nei primi tre trimestri 2017 – si segnalano le conferme 
  del ruolo trainante delle vendite di Autoveicoli verso la Cina 
  dalla provincia di Torino e delle diffuse crescite dell'export di 
  Farmaci dalle province di Milano, 
    Frosinone, 
  Firenze, 
  Ascoli Piceno e 
  Monza-Brianza sui mercati di 
USA, Germania, 
  Francia, 
    Belgio 
  e Svizzera. 
  Non ultimo, si evidenzia la conferma rilevante delle vendite di 
  Cuoio e pelletteria dalla provincia di 
    Firenze in Svizzera (cresciute nei primi tre trimestri dell'anno di 173 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo 2016). 
 
     
Primi 50 casi per incrementi assoluti nei valori tendenziali in euro export 2017: CONFERME e New-Entry
| Delta (milioni euro) | ||||
| Provincia | Settore | Mercato | Gen-Set2017 | 2012-'16 | 
| TORINO | AUTOVEICOLI | CINA | +391.8 | +678 | 
| MILANO | FARMACI | USA | +174.1 | +205 | 
| FIRENZE | CUOIO E PELLETTERIA | SVIZZERA | +173.3 | +121 | 
| FROSINONE | FARMACI | GERMANIA | +148.9 | +328 | 
| FIRENZE | FARMACI | FRANCIA | +134.0 | +137 | 
| ASCOLI P. | FARMACI | USA | +88.5 | +60 | 
| CAGLIARI | PRODOTTI PETROLIFERI | OLANDA | +84.6 | +116 | 
| FIRENZE | CALZATURE | SVIZZERA | +78.4 | +141 | 
| FIRENZE | MOTORI, TURBINE E ALTRA MECC.VARIA | USA | +78.3 | +208 | 
| MILANO | ELETTROTECNICA: CAVI E QUADRI | REGNO UNITO | +66.5 | +143 | 
| FROSINONE | FARMACI | BELGIO | +65.8 | +448 | 
| CAGLIARI | PRODOTTI PETROLIFERI | EGITTO | +64.7 | +280 | 
| Varese | Aerei | Pakistan | +62.9 | NEG | 
| Siena | Farmaci | Spagna | +62.5 | NEG | 
| CHIETI | AUTOVEICOLI | FRANCIA | +55.5 | +316 | 
| CUNEO | AUTOVEICOLI | GERMANIA | +47.5 | +61 | 
| MODENA | AUTOVEICOLI | GERMANIA | +46.6 | +131 | 
| MILANO | CALDAIE, VALVOLE, CUSCINETTI | ARABIA SAUDITA | +43.6 | +152 | 
| MONZA-B. | FARMACI | SVIZZERA | +40.3 | +55 | 
| TORINO | CALDAIE, VALVOLE, CUSCINETTI | CINA | +38.1 | +205 | 
| GENOVA | PRODOTTI PETROLIFERI | TUNISIA | +36.5 | +79 | 
| TORINO | AUTOVEICOLI | TURCHIA | +35.4 | +351 | 
| AREZZO | GIOIELLERIA, OROLOGI E BIGIOTTERIA | HONG KONG | +35.2 | +138 | 
| MILANO | CUOIO E PELLETTERIA | HONG KONG | +32.4 | +97 | 
| La Spezia | Valvole e apparecch. fluidodinamiche | Russia | +32.1 | +45 | 
| LODI | FORMAGGI E ALTRI P. DEL LATTE | FRANCIA | +30.9 | +81 | 
| MILANO | ABBIGLIAMENTO | USA | +29.7 | +141 | 
| Livorno | Prodotti petroliferi | Spagna | +29.4 | +26 | 
| TORINO | AUTOVEICOLI | SPAGNA | +28.0 | +155 | 
| Vicenza | Macchine non utensili | Cina | +27.3 | +16 | 
| VENEZIA | CALZATURE | FRANCIA | +27.2 | +64 | 
| MILANO | ABBIGLIAMENTO | CINA | +27.1 | +205 | 
| TORINO | AUTOVEICOLI | GIAPPONE | +27.0 | +170 | 
| MILANO | ABBIGLIAMENTO | HONG KONG | +26.8 | +288 | 
| Gorizia | Elettrotecnica: motori e distribuzione | Russia | +26.7 | NEG | 
| Padova | Occhiali, protesi e altri beni per la salute | Usa | +26.5 | NEG | 
| LIVORNO | AUTOVEICOLI | BRASILE | +25.8 | +52 | 
| MODENA | AUTOVEICOLI | REGNO UNITO | +25.6 | +214 | 
| Lecco | Strumenti di misura | Taiwan | +25.2 | +27 | 
| Firenze | Farmaci | Spagna | +25.2 | +15 | 
| MILANO | CALZATURE | USA | +25.0 | +45 | 
| CUNEO | AUTOVEICOLI | REGNO UNITO | +24.2 | +35 | 
| ROMA | AEREI | USA | +23.8 | +107 | 
| Siracusa | Prodotti petroliferi | Marocco | +23.1 | +29 | 
| REGGIO EM. | MECCANICA VARIA | USA | +23.0 | +79 | 
| Asti | Cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione | Usa | +22.8 | NEG | 
| Lodi | Elettronica per telecomunicazioni | Spagna | +22.1 | NEG | 
Le New-Entry
  La tabella evidenzia, inoltre, alcuni interessanti incroci Provincia-Settore-Mercato 
  non riconducibili a quella casistica di eccellenze consolidate documentata 
  in precedenza ma che si caratterizzano per incrementi assoluti significativi dell'export nel 2017.
  
In particolare, da segnalare le performance di crescita delle 
  vendite di Aerei della provincia di Varese 
  verso il Pakistan, 
  di Farmaci delle province di 
  Siena e Firenze verso 
  la Spagna, di Macchine non
  utensili 
  della provincia di Vicenza
  in Cina, di Occhiali, protesi e altri beni per la salute 
  della provincia di Padova
  e di Cuscinetti, ingranaggi e organi di trasmissione 
  della provincia di Asti
  dirette negli Usa.
I risultati dei primi tre trimestri 2017 segnalano, infine, segnali di 
  dinamicità del mercato russo con riferimento alle vendite di 
    Valvole e apparecchiature fluidodinamiche dalla provincia 
      di La Spezia e di 
      Elettrotecnica (motori e distribuzione)
        dalla provincia di Gorizia.
     
Potrebbero interessarti anche:
 
    
    
    
              
                Il barometro del commercio mondiale: cosa ci dicono i primi nove mesi
              
              
                
              
              
                Pubblicato da Simone Zambelli. 29 Ottobre 2025.
              
          
 
    
    
    
              
                I settori ad alto contenuto tecnologico trainano il commercio mondiale nei primi nove mesi del 2025
              
              
                
              
              
                Pubblicato da Marzia Moccia. 29 Ottobre 2025.
              
          
 
    
    
    
              
                Vendite europee di Meccanica Strumentale 2025: i dati del terzo trimestre confermano un quadro di incertezza
              
              
                Risultato complessivamente stabile nel Q3-2025 (-0.3%), confermando le incertezze della prima parte dell'anno
              
              
                Pubblicato da Marcello Antonioni. 24 Ottobre 2025.