Nell'anno appena trascorso la domanda mondiale di meccanica strumentale è aumentata in euro dell'11% rispetto al 2016

Pubblicato da Marcello Antonioni. 26 Gennaio 2018.

Asia Metalmeccanica Europa NAFTA Congiuntura Domanda mondiale Mercati esteri Congiuntura Internazionale

Nel 4° trimestre 2017, sulla base delle pre-stime formulate da StudiaBo a partire dalle dichiarazioni dei principali 61 paesi a livello internazionale, la domanda mondiala denominata in euro di prodotti di Macchine e impianti per i processi industriali1 si è confermata su livelli di massimo (come documenta la figura qui riportata, che riporta l'andamento dei valori destagionalizzati), portando il cumulato annuo ad un incremento di ben 11 punti percentuali in euro rispetto al 2016.


Vai al DW Congiuntura Mondiale

L'analisi delle destinazioni delle vendite mondiali di Macchine e impianti per i processi industriali, secondo i dati di pre-consuntivo 20172, vede un ulteriore rafforzamento della predominanza dei mercati asiatici (43.2% delle esportazioni mondiali del settore, due punti in più rispetto alla media 2016): non solo Cina (che si conferma al primo posto assoluto a livello mondiale per valori assorbiti), ma anche Sud Corea (al 3° posto assoluto per valori assorbiti nel 2017, guadagnando una posizione rispetto alla media 2016), Taiwan (4° posto assoluto), Vietnam, (7°), India (9°) e Giappone (11°).

Nell'area NAFTA (destinazione di quasi il 17% delle esportazioni mondiali di Macchine e impianti industriali nel 2017), gli Stati Uniti (seconda destinazione assoluta a livello mondiale) recitano il ruolo trainante, ma va segnalato anche come Messico e Canada si posizionino rispettivamente al 6° e 13° posto nella graduatoria internazionale delle destinazioni settoriali nell'ultimo anno.

Con riferimento ai mercati vicini, oltre ai mercati di Germania e Francia – ai primi due posti tra i mercati UE e rispettivamente al 4° e 7° posto nella graduatoria internazionale 2017 – si registra l'avanzata della Russia, che nel 2017 si è issata al 7° posto assoluto a livello di destinazioni mondiali delle vendite settoriali, scalando ben tre posizioni rispetto alla media dell'anno precedente. Da segnalare, inoltre, la rilevanza dei mercati di Regno Unito (9° posto in ordine di valori assorbiti nel 2017 per l'export mondiale di Macchine e impianti per i processi industriali), Polonia (15°) e Turchia (16°).


1) Si rimanda per una descrizione dei prodotti ricompresi in questa analisi alla seguente scheda.
2) I dati delle importazioni di ciascun paese sono calcolati come somma delle esportazioni verso quei mercati, dichiararati dal campione di 61 paesi di cui si dispongono le informazioni congiunturali. La stima è altamente significativa perchè questi paesi rappresentano oltre il 90% dell'intero commercio mondiale di Macchine e impianti per i processi industriali.
Potrebbero interessarti anche:
alimentari e bevande

Alimentari confezionati e bevande: dopo un 2024 in positiva accelerazione, quali mercati ad alto potenziale 2025 ?
Le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel comparto
Pubblicato da Silvia Brianese. 22 Aprile 2025.

Sistema Moda: mercati in crescita

Sistema Moda/Persona: dopo un ultimo biennio di elevata incertezza, quali destinazioni ad alto potenziale 2025 ?
Le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel comparto
Pubblicato da Silvia Brianese. 14 Aprile 2025.

L'export di Prosecco DOC a fronte dei nuovi dazi di Trump
Quali mercati alternativi per il Prosecco DOC a seguito delle nuove misure tariffarie statunitensi
Pubblicato da Silvia Brianese. 09 Aprile 2025.