La riduzione della domanda estera di carta da stampa speciale incide pesantemente sui livelli di attività del distretto

Pubblicato da Marzia Moccia. 28 Giugno 2018.

Export Export territoriale Congiuntura Internazionale

Come evidenziato nell’articolo Le difficoltà dell’export marchigiano, i dati sul commercio estero territoriale segnalano che l’industria marchigiana sta risentendo di un consistente calo delle esportazioni, in particolar modo per il comparto di carta e cartone. Il distretto di Fabriano, infatti, sta vivendo una fase di difficoltà a causa della forte riduzione della domanda estera di carta da stampa per uso speciale.
La carta da stampa speciale si caratterizza per destinazioni d’uso specifiche, quali carte geografiche, carta per assegni e carta-moneta. Per questa tipologia di carta, le cartiere di Fabriano hanno conosciuto una forte crescita delle esportazioni tra il 2008 e il 2015, in special modo per l’export di carta filigranata destinata alla realizzazione di banconote e cartevalori.

Il grafico riportato di seguito consente di evidenziare la crescita dell’export totale italiano di carta da stampa speciale confrontato con le esportazioni di carta della provincia di Ancona.
La significativa coincidenza tra le due serie, soprattutto negli ultimi 5 anni, conferma l’importanza del distretto cartario di Fabriano nell’ambito del settore italiano della carta da stampa speciale.


Le cartiere fabrianesi sono, infatti, le uniche nel contesto italiano a godere dell’autorizzazione per la produzione della carta per gli euro e si sono garantite negli anni importanti commesse internazionali, in particolare verso l’India, diventato uno dei principali mercati di destinazione.



Il vantaggio competitivo sui mercati esteri si è basato sull’avanguardia tecnologica degli stabilimenti nella realizzazione di elementi di anti-contraffazione della carta e su una storia di comprovata eccellenza nel settore.

Negli ultimi mesi del 2017, tuttavia, le richieste dai principali mercati di importazione europea ed asiatica di carta da stampa speciale hanno subito un’importante flessione, invertendo il trend di crescita delle esportazioni di Fabriano degli ultimi anni: la riduzione delle esportazioni intercorsa tra marzo 2017 e marzo 2018 è stata pari a 59,5 milioni di euro.
A pesare sull’export è la revoca della commessa di produzione di cartavalore da parte della Banca centrale Indiana e la riduzione della commessa della Banca centrale Europea; la prima ha deciso, infatti, di iniziare a produrre internamente la carta da stampa speciale, mentre la seconda ha spostato parte della produzione della carta per gli euro verso cartiere francesi.
Inoltre, l’incertezza sugli obiettivi aziendali associata al passaggio di proprietà ad un fondo di private equity americano di alcune storiche cartiere di Fabriano, ha incrementato l’impasse della produzione di carta da stampa speciale, segnalando le difficoltà del distretto.

Potrebbero interessarti anche:

Macchine per il packaging: come trovare i mercati a più alta potenzialità per l'export?
Il nuovo indicatore dello stadio di sviluppo delle importazioni per individuare i mercati più attrattivi per le esportazioni di macchine per il confezionamento
Pubblicato da Silvia Brianese. 03 Giugno 2025.

Market Selection: il nuovo indicatore "Stadio di sviluppo delle Importazioni" per scoprire i mercati più promettenti per l’export
Analizzare lo stadio di sviluppo delle importazioni per individuare i mercati più attrattivi, con un approccio product-specific
Pubblicato da Silvia Brianese. 23 Maggio 2025.

L'export di Prosecco DOC a fronte dei nuovi dazi di Trump
Quali mercati alternativi per il Prosecco DOC a seguito delle nuove misure tariffarie statunitensi
Pubblicato da Silvia Brianese. 09 Aprile 2025.