Il rallentamento dell’economia mondiale è terminato?
Da più mesi i flussi di commercio a prezzi costanti registrano tassi di variazione prossimi allo zero, senza entrare, per ora, in zona negativa.
Pubblicato da Luigi Bidoia. 26 Luglio 2019.
Congiuntura Domanda mondiale Congiuntura InternazionaleNel primo semestre 2019, la fase di rallentamento dell’economia mondiale è arrivata ad un passo dalla recessione. Il grafico che segue riporta il tasso di variazione tendenziale (anno su anno) del totale dei flussi di commercio mondiale a prezzi costanti. Nel grafico sono riportate due misure del medesimo fenomeno economico. La prima è di fonte CPB World Trade Monitor; la seconda fonte è il sistema informativo Ulisse, accessibile tramite ExportPlanning Analytics.
Fonte: dati ExportPlanning.
L’analisi del grafico segnala un commercio mondiale a prezzi constanti la cui crescita è andata rallentando nel corso di tutto il 2018, per poi registrare una sostanziale stabilità nel primo semestre 2019. Solo alcuni mesi hanno accusato flessioni, per altro molto contenute. Questa dinamica del ciclo di commercio internazionale è perfettamente in linea con quello della produzione industriale mondiale. Questa, dopo una lunga fase di rallentamento, da alcuni mesi sta crescendo ad un tasso prossimo all’1.5% (si veda l’articolo Effetti della crescita mondiale sui prezzi delle materie prime ). Livello sicuramente basso, ma ancora abbastanza lontano da un situazione di riduzione della produzione industriale mondiale.
Pericolo scampato ? Non proprio.
Per ora sappiamo che le forze economiche che hanno causato il rallentamento del ciclo mondiale (il crollo della domanda di vetture diesel,
la guerra commerciale avviata dall'amministrazione Trump, la minor crescita dell'economia cinese, i minori investimenti in impianti, macchinari
e attrezzature) hanno trovato parziale compensazione in una tenuta dei consumi e del ciclo immobiliare, in politiche fiscali e monetarie espansive.
L'evoluzione futura delle diverse determinanti è oggetto di elevata incertezza.
Possiamo, tuttavia, scoprire qualcosa di più sulla attuale situazione dell’economia mondiale, analizzando le sue componenti geografiche
e settoriali, oggetto di due prossimi articoli.
Potrebbero interessarti anche:

Commercio mondiale di Sistema Moda/Persona: segnali di moderata crescita nel primo semestre 2025
Q2-2025 in complessiva accelerazione, ma con differenze anche significative a livello settoriale
Pubblicato da Marcello Antonioni. 01 Settembre 2025.

Sistema Casa: performance del commercio mondiale nel primo semestre 2025
Dinamiche moderatamente positive, ma con un rallentamento recente e differenze significative a livello settoriale
Pubblicato da Marcello Antonioni. 21 Agosto 2025.

Congiuntura del commercio mondiale: il barometro dei mercati extra-USA nel primo semestre 2025
L’andamento della domanda mondiale per Paese, al netto del commercio USA
Pubblicato da Silvia Brianese. 06 Agosto 2025.