Impiantistica industriale: sul mercato USA significativo incremento delle vendite Italia nei primi 3 mesi del 2017
Nei primi tre mesi dell'anno l'Italia è risultato il partner commerciale europeo più in crescita sul mercato statunitense di Impiantistica industriale
Pubblicato da Marcello Antonioni. .
Stati Uniti Controllo risultati Siulisse Metalmeccanica Congiuntura Internazionale
 
  In base alle pre-stime formulate da StudiaBo sulla base delle dichiarazioni doganali 
   delle imprese USA, nel primo trimestre del 2017 
   le importazioni dal mondo del mercato statunitense di
 
 
  
   Impiantistica industriale1
  
 
 
  hanno evidenziato
 
 
  
   
    una crescita tendenziale del +5.8% nei valori in euro e del +2.2% in dollari 
   
  
 
 , interrompendo una fase prolungata di flessione. 
Nell’articolo verranno presentati i risultati dei principali partner commerciali del mercato, 
   con particolare riferimento alle importazioni dall’
  Italia
  
 
 
  , che (secondo le dichiarazioni doganali USA) mostrano una 
  
 
  
   
    crescita tendenziale del +28.8% 
    nei valori in euro
   
  
 
 
  risultando il partner commerciale europeo più in crescita sul mercato statunitense di Impiantistica industriale, 
    secondo solo al Canada per incrementi tendenziali delle vendite in valore.
 
Chi sale e chi scende nella graduatoria dei paesi partner
 
Nella graduatoria dei paesi partner delle importazioni statunitensi di  
 
 
  
   Impiantistica industriale
  
 
 
  nel primo trimestre dell'anno si segnala l'indebolimento del 
 
  Messico  
 
 
(-3.3% delle vendite nei valori in euro) e, con riferimento ai competitori europei, di 
 
  
   Germania
  
 
 
(-4%) e 
    
    
  
   Regno Unito
  
 
    
    (-5.9%) - rispettivamente 
   al 4° e 7° posto del ranking dei paesi partner del mercato – e della 
       
    
  
   Norvegia
  
       
      (-53.1%). 
Importazioni USA di Impiantistica industriale: 
 
Di converso, si segnalano le performance particolarmente favorevoli delle vendite sul mercato USA 
   da 
 
 
  
   Canada
  
 
 
  (al 5° posto in graduatoria e con un
   incremento di 70 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2016) e 
 
 
  
   ITALIA
  
 
 
  (al 7° posto in graduatoria e con un incremento di 51 milioni di 
   euro rispetto al primo trimestre 2016).
 
 
   
  
principali paesi partner in crescita e in calo nel primo trimestre 2017
  
(variazioni tendenziali nei livelli e, tra parentesi, in %)
  
   
  Tra i paesi competitori in crescita tendenziale nel primo trimestre dell'anno, si segnalano, inoltre, 
  
   Giappone
  
 
 
  (+48 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo 2016), 
 
  
   Cina
  
 
 
   (+36 milioni di euro) e 
 
  
   Sud Corea
  
 
 
  (+46 milioni di euro), rispettivamente al secondo, terzo e sesto posto 
  della graduatoria dei partner commerciali del mercato USA di Impiantistica industriale.
 
     
  
 
                   
                  