Il Country Report: una bussola per l’internazionalizzazione consapevole

.

Pianificazione Analisi Macro Mercati esteri Internazionalizzazione Analisi Mercati Esteri

Nel contesto attuale, sempre più complesso e interconnesso, le imprese che intendono espandersi oltreconfine hanno bisogno di strumenti affidabili, aggiornati e integrati per orientarsi tra rischi e opportunità.
Nasce da questa esigenza il Country Report, una nuova linea di analisi strategica ideata per offrire una visione iniziale chiara e strutturata dei mercati internazionali.

Il Country Report è uno strumento pensato per supportare le scelte di internazionalizzazione attraverso un’analisi approfondita di sei dimensioni fondamentali di un paese: socio-economica, macroeconomica, commerciale, finanziaria, ambientale e di rischio. Ogni report si configura come un vero e proprio dossier economico operativo, pensato per rispondere a una domanda chiave per ogni impresa che guarda ai mercati esteri: Dove andare?


Una scelta consapevole: il valore del confronto

Uno degli elementi distintivi del Country Report è il benchmark comparativo. Di default, il confronto avviene con l’Italia, così da offrire un punto di riferimento familiare per interpretare dati e indicatori.
Ma il sistema è flessibile: su richiesta, è possibile sostituire il benchmark con altri Paesi tra quelli disponibili, rendendo l’analisi ancora più mirata alle specificità di ciascun progetto di internazionalizzazione.


Indonesia in sintesi: un mercato in trasformazione

Tra i primi Paesi analizzati, l’Indonesia rappresenta un caso particolarmente interessante: una delle economie emergenti più dinamiche del Sud-Est asiatico, con oltre 280 milioni di abitanti, un tessuto demografico giovane, un’economia in espansione e una posizione geografica strategica.
Tuttavia, le potenzialità si accompagnano a sfide non trascurabili, legate a fattori infrastrutturali e istituzionali.

Il report dedicato all’Indonesia si articola in sei sezioni tematiche, ciascuna corredata da grafici, tabelle sintetiche ed interpretazioni, facilitando la lettura e l’interpretazione dei dati:

  1. Contesto socio-economico e infrastrutturale
    L’analisi parte dalla struttura demografica e sociale, passando per la qualità delle istituzioni, la stabilità politica, il grado di corruzione, la libertà economica e la capacità di innovazione. Elementi fondamentali per comprendere il contesto operativo in cui si andrebbe ad agire.

    Alcuni dei dati socio-economici ed infrastrutturali 2024

    Fonte: Elaborazioni ExportPlanning

  2. Quadro macroeconomico
    Questa sezione fornisce una panoramica sull’andamento dell’economia indonesiana: dinamiche del PIL, inflazione, flussi di investimenti diretti esteri (IDE), composizione settoriale e trend del mercato del lavoro.

    Alcuni dati macroeconomici 2024

    Fonte: Elaborazioni ExportPlanning

  3. Commercio estero
    Qui vengono esaminati il saldo della bilancia commerciale, i principali partner commerciali, le categorie merceologiche più rilevanti e le aree di potenziale per l’export italiano. Le infografiche aiutano a visualizzare immediatamente dove si concentrano le maggiori opportunità.

    Alcuni dati di commercio estero 2024

    Fonte: Elaborazioni ExportPlanning

  4. Settore bancario e finanziario
    Il report approfondisce la struttura e la solidità del sistema bancario e finanziario locale, evidenziando punti di forza e potenziali criticità.
  5. Sviluppo sostenibile e ambiente
      In un’ottica sempre più orientata agli standard ESG, questa sezione valuta le politiche ambientali del Paese, il livello di impegno verso la sostenibilità e il rispetto degli accordi internazionali.

    Alcuni dati sul contesto bancario, finanziario e sull’attenzione ambientale (2019 e 2023)

    Fonte: Elaborazioni ExportPlanning

  6. Analisi dei rischi
    A chiusura del report, un cruscotto sintetico presenta una mappatura dei principali rischi — economici, operativi, normativi — offrendo uno strumento visivo e immediato per orientare le valutazioni strategiche.

    Alcuni dati di rischio 2025

    Fonte: Elaborazioni ExportPlanning

Uno strumento operativo per l’impresa

Il Country Report è concepito per essere un vero e proprio strumento di lavoro, pensato per accompagnare le imprese nella fase strategica di valutazione e ingresso in nuovi mercati, fornendo dati contestualizzati, confrontabili ed immediatamente utilizzabili per l'Analisi Paese.