Macchine utensili per metalli: segmenti a più alto potenziale per l'export

In numerosi segmenti del settore si registra una quota non piccola di mercati in fase di strutturale Crescita

.

Stadio sviluppo Importazioni Metalmeccanica Meccanica strumentale Marketing internazionale Incertezza Marketselection Mercati esteri Dove esportare Analisi Mercati Esteri

I dati di consuntivo 2024 dei flussi di commercio mondiale hanno confermato le vendite internazionali di macchine utensili per metalli1 su livelli di massimo: l'anno scorso, in base ai dati del Datamart Ulisse ExportPlanning, il commercio mondiale del settore si è attestato vicino ai 38 miliardi di euro, in calo rispetto al massimo assoluto del 2023, ma in ogni caso su livelli storicamente elevati.

Macchine utensili per metalli:
quali segmenti stanno sostenendo la crescita?

Con il recente aggiornamento dello strumento Market Selection-ExportPlanning è stato introdotto un nuovo indicatore settoriale denominato “Stadio di sviluppo delle Importazioni”, che è in grado di classificare ciascun paese in una delle tre fasi del ciclo di vita delle importazioni di uno specifico prodotto: Latenza, Crescita e Saturazione2.
Questo indicatore risulta particolarmente utile per le imprese che sono interessate ad espandere, diversificare e ottimizzare le proprie destinazioni di export, in quanto permette di identificare quei mercati in cui le importazioni di un determinato prodotto si collocano in una fase di Crescita strutturale.


Sei interessato a ricevere una selezione delle più rilevanti news della settimana sul commercio estero? Iscriviti gratis a World Business Newsletter!

Vai agli ultimi numeri della World Business Newsletter

La tabella sottostante evidenzia i segmenti del settore Macchine utensili per metalli che presentano il maggior numero di mercati in fase di Crescita delle importazioni.

Su tutti, spicca il caso delle macchine utensili operanti con laser3, che presenta ben 79 mercati internazionali in fase di Crescita4, per un valore totale associato di circa 1.5 miliardi di euro di importazioni.

Macchine utensili per metalli:
numero di mercati in fase di Crescita e relativo valore delle importazioni

Numero
mercati
Import 2024
(milioni €)
Macchine utensili operanti con laser 79 1 468
Rettificatrici tradizionali 25 149
Torni orizzontali a controllo numerico 23 662
Robot industriali 22 94
Centri di lavorazione metalli 20 931
Rettificatrici con precisione di almeno 0,01 mm (non controllo num.) 20 42
Macchine utensili operanti con ultrasuoni o elettroerosione 19 8
Macchine utensili con guida di scorrimento 19 23
Altre macchine utensili per la lavorazione dei metalli 18 202
Alesatrici 17 8
Rettificatrici con precisione di almeno 0,01 mm, a controllo numerico 17 52
Torni verticali tradizionali 16 20
Fresatrici a mensola tradizionali 16 33
Macchine per levigare o smerigliare 16 8
Torni orizzontali tradizionali 15 14
Fonte: Elaborazioni StudiaBo su banca dati ExportPlanning

Nota: la tabella non include tutti i segmenti del settore Macchine utensili, ma solo quelli che registrano il maggior numero di prodotti con importazioni in crescita

Un altro segmento con una numerosità elevata (23) di mercati internazionali in fase di Crescita5 e un valore totale associato di circa 1.5 miliardi di euro di importazioni è quello dei torni orizzontali a controllo numerico6.

Anche i segmenti rettificatrici tradizionali7 e robot industriali8 presentano una numerosità significativa (rispettivamente 25 e 22) di mercati in fase di Crescita, ma con valori totali associati di importazioni decisamente più contenuti (rispettivamente 149 e 94 milioni di euro), a segnalare il fatto che si tratta di mercati con un valore ancora relativamente poco significativo.

Nel novero dei segmenti di macchine utensili per metalli con le migliori numeriche in termini di mercati in fase di Crescita e valori totali associati di importazioni va, inoltre, sottolineato il caso dei centri di lavorazione metalli9, che presenta 20 mercati internazionali10 in fase di Crescita e un valore totale associato di importazioni pari a 931 milioni di euro.

Conclusioni

L'utilizzo dell'indicatore Stadio di Sviluppo delle Importazioni può consentire di evidenziare le maggiori opportunità per l'export di un particolare settore, a livello di segmenti e mercati.
In particolare, l'utilità di questo indicatore risulta evidente nei contesti settoriali in cui sia utile individuare le componenti più dinamiche in termini di segmenti merceologici, ossia quelli caratterizzati da un numero significativo di mercati in fase di Crescita e al contempo caratterizzati da un valore delle importazioni già particolarmente rilevante.



1) Per una descrizione dei codici prodotto oggetto di analisi, si rimanda alla relativa scheda settoriale.
2) Sono inoltre presenti altre due categorie: una denominata “Altro” che include i mercati che, per un determinato prodotto, non presentano caratteristiche sufficientemente chiare per essere assegnati con certezza in una delle tre fasi. L’altra è “Non classificato” che include i paesi che, per un certo prodotto, non hanno sufficienti dati a disposizione sulle importazioni o sul PIL. Per ulteriori approfondimenti circa la metodologia utilizzata per la costruzione dell’indicatore, si può fare riferimento all’articolo: Market Selection: il nuovo indicatore "Stadio di sviluppo delle Importazioni" per scoprire i mercati più promettenti per l’export.
3) Si veda in merito la relativa scheda merceologica.
4) In particolare, per il segmento macchine utensili operanti con laser si rilevano - con valore delle importazioni del segmento superiori ai 100 milioni di euro - i casi dei seguenti mercati in crescita: Messico (255 M €), Vietnam (239 M €), Brasile (177 M €), Turchia (139 M €), Malesia (101 M €).
5) In particolare, per il segmento torni orizzontali a controllo numerico si rilevano - con valore delle importazioni del segmento superiori agli 80 milioni di euro - i casi dei seguenti mercati in crescita: Turchia (264 M €), Giappone (119 M €), Ucraina (102 M €), Russia (82 M €).
6) Si veda in merito la relativa scheda merceologica.
7) Si veda in merito la relativa scheda merceologica.
8) Si veda in merito la relativa scheda merceologica.
9) Si veda in merito la relativa scheda merceologica.
10) In particolare, per il segmento centri di lavorazione metalli si rilevano - con valore delle importazioni del segmento superiori ai 70 milioni di euro - i casi dei seguenti mercati in crescita: Turchia (460 M €), Vietnam (192 M €), Ucraina (91 M €), Bielorussia (74 M €).